Il 37% delle organizzazioni non sa se deve essere conforme al GDPR

Il 37% delle organizzazioni non sa se deve essere conforme al GDPR

Le organizzazioni a livello mondiale si trovano in uno stato di confusione e impreparazione, come evidenziato da una recente indagine condotta da WatchGuard Technologies che ha messo in luce una preoccupante realtà: a pochi mesi dall’entrata in vigore del GDPR, la maggioranza delle aziende non è pronta ad affrontare i nuovi requisiti normativi. I risultati…

Installazione e utilizzo di Tor per migliorare la privacy online, comprendendo l'uso di crittografia AES a 128bit e l'importanza di nodi di entrata e uscita nella rete Tor.

Strumenti per la privacy e l’anonimato online

La privacy sembra un concetto ormai del passato, chiunque usi un dispositivo elettronico connesso ad internet al momento non ha alcuna privacy. A molte persone non importa chi abbia accesso ai loro file, far sapere le proprie abitudini di navigazione o dove si trova, per altri questo può rappresentare un problema significativo. I governi hanno…

La Turchia censura Internet bloccando i social media durante il colpo di stato

La Turchia censura Internet bloccando i social media durante il colpo di stato

Il primo ministro turco Recep Tayyip Erdoğan ha intensificato la censura internet nel Paese, prendendo di mira piattaforme come Twitter e YouTube. Questa censura riflette una tendenza globale di controllo autoritario su Internet, con esempi come il Grande Firewall cinese. La legge turca del 2007, nata per proteggere minori e privacy, viene spesso usata per…