Le policy di sicurezza informatica nel nuovo Regolamento Europeo sulla privacy

Le policy di sicurezza informatica nel nuovo Regolamento Europeo sulla privacy

Le policy di sicurezza informatica sono cruciali per le aziende pubbliche e private, specialmente in un contesto di crescente connettività. Queste policy aiutano a prevenire minacce come cyber spionaggio e ransomware, e devono includere la formazione dei dipendenti e la protezione dei dispositivi aziendali. L’implementazione di misure come backup regolari e antivirus aggiornati garantisce una…

La crittografia dei dati sensibili e delle informazioni personali: l'importanza per le aziende

La crittografia dei dati sensibili e delle informazioni personali: l’importanza per le aziende

La crittografia dei dati aziendali come strumento essenziale per la conformità al GDPR e la protezione delle informazioni sensibili: analisi dei costi legati alle violazioni di dati, delle sanzioni previste dalla normativa europea e delle soluzioni di sicurezza avanzate offerte da Kingston Technology attraverso dispositivi USB con crittografia militare per prevenire accessi non autorizzati e…

Sicurezza dei dati, tra password e comportamenti

Sicurezza dei dati, tra password e comportamenti

La sicurezza dei dati è una priorità nell’era digitale, specialmente per i siti e-commerce. Il barometro Dashlane evidenzia che molte piattaforme non impongono misure adeguate, compromettendo la protezione delle informazioni degli utenti. Gli esperti enfatizzano l’importanza di implementare password robuste, pur riconoscendo le sfide mnemoniche. Soluzioni innovative, come l’uso di brevi poesie come password, emergono…