La sicurezza attraverso la resilienza e la trasparenza

La sicurezza attraverso la resilienza e la trasparenza

Gli ambienti operativi connessi hanno portato a un aumento dei rischi di cybersecurity lungo la supply chain, con la conseguente necessità di un’attenzione più marcata sullo sviluppo di strategie, policy, processi e procedure di risposta adeguati. Le imprese oggi sono chiamate a identificare, valutare, selezionare e implementare processi di gestione del rischio e controlli appropriati,…

Replay “Consortium Blockchain per Mitigare il Rischio di Contraffazione nelle Supply Chain di Circuiti Integrati” di Leonardo Aniello

Replay “Consortium Blockchain per Mitigare il Rischio di Contraffazione nelle Supply Chain di Circuiti Integrati” di Leonardo Aniello

Intervento di Leonardo Aniello dal titolo “Consortium Blockchain per Mitigare il Rischio di Contraffazione nelle Supply Chain di Circuiti Integrati”. Cyber Security Virtual Conference 2021. Di seguito un breve estratto:   Leonardo Aniello, Assistant Professor at the University of Southampton “Nel 2019 il Dipartimento di Giustizia americano ha condannato il proprietario di una ditta fornitrice…

Internet delle cose e servitizzazione: una nuova rivoluzione della manifattura

Internet delle cose e servitizzazione: una nuova rivoluzione della manifattura

La servitizzazione rappresenta una strategia innovativa che sta trasformando il settore manifatturiero italiano in risposta alle sfide della globalizzazione e dell’evoluzione digitale. Questo articolo esplora come le aziende stiano progressivamente integrando servizi avanzati alla loro offerta tradizionale di prodotti, con particolare attenzione al ruolo abilitante dell’Internet of Things (IoT). Nel nuovo paradigma competitivo, il valore…