Ddl Cybersicurezza: Verso un Futuro più Sicuro attraverso Normative Rafforzate, Resilienza delle PA e Gestione Trasparente degli Incidenti

Ddl Cybersicurezza: Verso un Futuro più Sicuro attraverso Normative Rafforzate, Resilienza delle PA e Gestione Trasparente degli Incidenti

Il Ddl Cybersicurezza, approvato dal Consiglio dei Ministri, mira a rafforzare la sicurezza digitale nazionale. Estende il perimetro di applicabilità, impone nuovi obblighi alle P.A. per aumentare la resilienza cibernetica e introduce sanzioni per la mancata notifica di incidenti. Il disegno di legge rappresenta un passo cruciale verso una gestione più efficace delle minacce informatiche…

Proteggi il tuo PC da virus e malware – Guida alla sicurezza informatica

Proteggi il tuo PC da virus e malware – Guida alla sicurezza informatica

Introduzione La sicurezza informatica è un tema di cruciale importanza per gli esperti del settore. Proteggere il proprio PC da virus, malware e altre minacce è fondamentale per garantire la privacy e la sicurezza dei dati. Prima di esplorare le strategie di sicurezza informatica, è essenziale comprendere le minacce che affliggono il mondo digitale. Virus,…

Quando la minaccia eversiva evolve

Quando la minaccia eversiva evolve

Negli ultimi decenni abbiamo assistito, a livello globale, alla progressiva digitalizzazione di un mondo originariamente analogico. L’alto livello di informatizzazione e interconnessione che caratterizza la società odierna ha determinato il cedimento dei tradizionali perimetri di sicurezza e ciò ha esposto gli Stati a una molteplicità di potenziali minacce, da prevenire e affrontare. La dipendenza da…

Information warfare: guerra informatica basata sulla cyber-informazione: l'evoluzione della guerra moderna

Cyber-enabled information warfare. Manipolazioni delle informazioni ed armi cognitive

La guerra è principalmente un fenomeno politico/sociale e non tecnologico/materiale. La natura della guerra, consiste nell’uso della violenza organizzata da parte di Stati ma anche di altri attori geopolitici, non sostituisce la politica con i suoi canali diplomatici, economici e culturali, ma aggiunge l’utilizzo di mezzi militari. Nessuna guerra è eguale ad un’altra, la sua…

Supply Chain Attack: minaccia invisibile alla sicurezza informatica

Supply Chain Attack: minaccia invisibile alla sicurezza informatica

Cos’è un Supply Chain Attack? Un supply chain attack è un attacco informatico che sfrutta la debolezza o la compromissione di uno o più fornitori all’interno della catena di approvvigionamento di un’azienda. Questi fornitori possono essere partner commerciali, produttori di software o hardware, terze parti che gestiscono servizi critici o qualsiasi altro ente coinvolto nel…

Cybersecurity, cos’è e perché è importante

Cybersecurity, cos’è e perché è importante

La digitalizzazione sempre più presente a tutti i livelli ha reso la cybersecurity, intesa come sicurezza informatica aziendale, un punto fermo per tutte le imprese, grandi o piccole che siano. Questo perché la digitalizzazione ha rivoluzionato e continua a rivoluzionare le nostre vite e ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende di tutti…

La Visione della Cyber Security e del Cyber Crime secondo gli Organi dello Stato Italiani: Nunzia Ciardi, Bruno Frattasi, Ivano Gabrielli, Col. T.ST Vittorio Capriello, Laura Carpini

La Visione della Cyber Security e del Cyber Crime secondo gli Organi dello Stato Italiani: Nunzia Ciardi, Bruno Frattasi, Ivano Gabrielli, Col. T.ST Vittorio Capriello, Laura Carpini

Introduzione La Cyber Security e il Cyber Crime rappresentano una sfida sempre più pressante nel mondo digitale. In Italia, Nunzia Ciardi e Bruno Frattasi, insieme agli organi dello Stato, lavorano instancabilmente per garantire la sicurezza cibernetica della nazione. In questo articolo, esamineremo le dichiarazioni di Ciardi e Frattasi, integrate dalle visioni di Ivano Gabrielli e…

Cybersecurity: la formazione come leva della crescita del Paese – Il Convegno si terrà il 21 luglio a Roma ed è promosso dalla Cyber Security Italy Foundation

Cybersecurity: la formazione come leva della crescita del Paese – Il Convegno si terrà il 21 luglio a Roma ed è promosso dalla Cyber Security Italy Foundation

Venerdì 21 luglio, nella suggestiva Sala della Protomoteca in Campidoglio, Roma, avrà luogo un evento di grande importanza: il convegno “Cybersecurity: la formazione come leva della crescita del Paese“. L’iniziativa dalla Cyber Security Italy Foundation – la prima fondazione no profit in Italia sul mondo cibernetico – e patrocinata da Roma Capitale, riunirà illustri rappresentanti delle…

Digital Twin per la cybersecurity: ambiti di applicazione

Digital Twin per la cybersecurity: ambiti di applicazione

Che cos’è un Digital Twin? Un Digital Twin può essere definito come una rappresentazione virtuale di un oggetto fisico, un processo o un sistema. Esso cattura le caratteristiche, i comportamenti e le interazioni del corrispettivo fisico in tempo reale, consentendo il monitoraggio continuo, l’analisi e la simulazione. Il DT viene creato combinando diverse fonti, tra…

CSI Linux: una Distro Linux per le investigazioni online

CSI Linux: una Distro Linux per le investigazioni online

CSI Linux è una distro linux che raccoglie tutti gli strumenti open source finalizzati alle attività di investigazioni online. Con 175 strumenti sta diventando un punto di riferimento strategico per questo tipo di attività. La distro CSI si basa sulla solida Ubuntu LTS, acronimo di long time support, fork di Debian, ormai la Ubuntu LTS…