Nuovo Ransomware Made in Brazil Vs Kaspersky Lab

Nuovo Ransomware Made in Brazil Vs Kaspersky Lab

Il ransomware proveniente dal Brasile minaccia aziende e ospedali locali: il Kaspersky Lab ha recentemente contrastato Xpan, un sofisticato malware sviluppato dal gruppo di hacker TeamXRat. Nonostante i criminali informatici brasiliani siano solitamente specializzati in trojan bancari, il loro contributo nel mondo dei ransomware si sta rapidamente evolvendo, come dimostra questo attacco che richiede un…

Predire in modo accurato gli attacchi contro un sistema

Predire in modo accurato gli attacchi contro un sistema

La prevenzione degli attacchi contro un sistema richiede un’analisi approfondita delle strategie di sicurezza informatica. L’approccio predittivo identifica preventivamente le vulnerabilità e le possibili catene di attacco, mentre quello reattivo risponde alle minacce in tempo reale. Utilizzando il metodo Monte Carlo e considerando le relazioni strutturali e funzionali tra componenti, si ottiene una valutazione più…

Perché ogni infrastruttura ha bisogno di regole

Perché ogni infrastruttura ha bisogno di regole

DeCo è il prodotto sviluppato da Emaze per il monitoraggio delle configurazioni degli apparati di rete. Consente di fare un confronto continuo della conformità delle configurazioni implementate o da implementare sulla infrastruttura di rete rispetto alle policy aziendali; policy che possono essere motivate da esigenze di privacy, sicurezza, standard industriali, necessità aziendali, livelli di servizio,…

Rappresentazione visiva di quali sono gli obiettivi principali dell'attacco informatico ddos. Il sito è inattivo a causa di un'enorme quantità di traffico dannoso. Cybersecurity, hacking e continuità aziendale sono temi chiave.

DDoS: I mostri del web che sfruttano enormi reti di macchine infette

Da quando fu lanciato il primo nel 1974, DoS e DDoS sono rimasti tra i cyber attacchi più resistenti e pericolosi. Nell’ambito della sicurezza informatica con il termine DoS – Denial-of-Service – si indica un malfunzionamento dovuto ad un attacco informatico in cui si fanno esaurire deliberatamente le risorse di un sistema informatico che fornisce…

Reso pubblico il codice di Mirai, il malware che attacca tramite l’internet of things

Reso pubblico il codice di Mirai, il malware che attacca tramite l’internet of things

Il recente attacco DDoS al blog dell’esperto di sicurezza informatica Brian Krebs ha rivelato una nuova inquietante frontiera delle minacce cyber. Protagonista dell’attacco è Mirai, un sofisticato malware che sfrutta dispositivi IoT vulnerabili, principalmente telecamere di videosorveglianza con password di default, per creare potenti botnet. Evoluzione di malware precedenti come Bashlite, Mirai si distingue per…

Ransomware: cosa sono? Come proteggersi?

Ransomware: cosa sono? Come proteggersi?

Il ransomware è un tipo di malware che cripta i file del computer della vittima, richiedendo un riscatto per sbloccarli. Nato in Russia negli anni ’80, si è diffuso globalmente, causando danni significativi. Le principali vie di infezione sono email di phishing e siti web compromessi. Nonostante la difficoltà nel recuperare i file criptati, la…

General Data Protection Regulation: la compliance a tutela del business

General Data Protection Regulation: la compliance a tutela del business

Il tema della Privacy Compliance – sintetizzabile come l’insieme degli adempimenti atti a tutelare le informazioni personali – torna periodicamente ad attirare l’attenzione del pubblico. Lo scorso 27 aprile, dopo anni di apparente staticità normativa, il Parlamento Europeo ha approvato il nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation), il quale…

Dì NO al ransomware: l’esclusiva serie di webinar Trend Micro

Dì NO al ransomware: l’esclusiva serie di webinar Trend Micro

In che modo puoi proteggerti contro il ransomware? Grazie al nostro programma webinar esclusivo sul Ransomware, potrai ottenere maggiori informazioni su: Evoluzione del ransomware e situazione attuale Modalità di diffusione e di infezione delle macchine da parte del ransomware In che modo Trend Micro può aiutarti contro gli attacchi ransomware: Cosa fare adesso e come…

ESET al Forum ICT Security 2016: sotto i riflettori le soluzioni per la sicurezza dedicate al mondo business

ESET al Forum ICT Security 2016: sotto i riflettori le soluzioni per la sicurezza dedicate al mondo business

ESET®, il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell’Unione Europea, parteciperà alla 17esima edizione del Forum ICT Security, che si terrà a Roma il 19 ottobre 2016 presso il Centro Congressi Roma Aurelia Antica, proponendo le proprie soluzioni dedicate al mondo Business: i visitatori dell’evento potranno toccare con mano le soluzioni relative alla sicurezza degli Endpoint,…