Strategie difesa multistrato contro attacchi DDoS da dispositivi IoT compromessi

Botnet IoT e attacchi DDos – la soluzione è una difesa stratificata

Viviamo in un mondo sempre più connesso, in cui l’Internet of Things (IoT) promette un enorme potenziale: servizi più personalizzati e automatici, utilizzo ottimizzato delle risorse e praticità. Stando alle stime attuali, il numero dei dispositivi connessi è cresciuto rapidamente raggiungendo una quota che si attesta tra i 6 e i 12 miliardi di unità….

Architettura SPC Cloud Security: servizi di sicurezza informatica per la Pubblica Amministrazione in modalità cloud

SPC Cloud: le best practice cloud security per il sistema Cloud Computing italiano

Forse non tutti sanno che nel 2016 è stata aggiudicata la più grande gara europea relativa alla realizzazione della nuova piattaforma digitale nazionale, secondo il paradigma cloud computing, per la Pubblica Amministrazione italiana denominata “SPC Cloud”[1] La gara SPC Cloud è di fatto un passo importante nell’attuazione della strategia ICT nazionale come indicato nel documento…

La gestione dell’Identità, Strong Authentication

La gestione dell’Identità, Strong Authentication

Essere sicuri di chi accede ad un PC e come è forse l’elemento base per la sicurezza… eppure il meno considerato. Sembra incredibile ma nel 2016 le password più utilizzate sono ancora una volta: password, 123456, qwerty, google, 1111111. Aumentata la sensibilità delle persone alla security nel 2016 si sono viste due new entry molto…

Proteggere i lavoratori contro le violazioni dei dati e le minacce Insider: la ricerca di Forcepoint

Proteggere i lavoratori contro le violazioni dei dati e le minacce Insider: la ricerca di Forcepoint

Oltre un terzo dei dipendenti in tutto il Regno Unito, Francia, Germania e Italia ammettono di essere stati coinvolti in una violazione della sicurezza Il leader mondiale della cybersecurity Forcepoint™ oggi ha reso noti i risultati di una nuova ricerca, che mostra che il 35% dei dipendenti in tutto il Regno Unito, la Francia, la…

DPCM - Nuovo programma nazionale in materia di Cybersecurity

DPCM – Nuovo programma nazionale in materia di Cybersecurity

Il seguente documento articolo in dettaglio il nuovo DPCM firmato dal Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni in materia di cybersecurity nazionale, un provvedimento di fondamentale importanza nell’attuale panorama di crescenti minacce informatiche. Il decreto rappresenta una pietra miliare nella ridefinizione dell’architettura di sicurezza cibernetica italiana, introducendo significative innovazioni strutturali e procedurali attraverso il potenziamento del…

I Dati… questi Viaggiatori

I Dati… questi Viaggiatori

  Solo una parte dei dati è destinata ad essere residente in un server protetto da attacchi esterni. Ma un’altra parte deve uscire e raggiungere Clienti, Fornitori, Etc. Come proteggerli? Quando si dice che tutte le aziende sono destinate a subire attacchi informatici, che è solo questione di tempo e che dei dati verranno persi,…

Insider Threats Management: ObserveIT fa incetta di premi e si conferma leader di mercato

Insider Threats Management: ObserveIT fa incetta di premi e si conferma leader di mercato

Nel panorama della cybersecurity, il fattore umano rappresenta il principale rischio per la sicurezza informatica. ObserveIT emerge come soluzione leader nella gestione delle minacce interne, offrendo un sistema di monitoraggio in tempo reale, completa visibilità sui sistemi e capacità di analisi rapida ed efficace. Questo articolo esplora le funzionalità di ObserveIT, i riconoscimenti ottenuti e…

Immagine rappresentante l'attacco SHAttered con due file PDF che, nonostante le differenze, generano lo stesso hash SHA1

SHAttered Collision Attack: uno sguardo alla collisione SHA1 ed al mondo degli hash

“In informatica una funzione crittografica di hash è un algoritmo matematico che trasforma dei dati di lunghezza arbitraria (messaggio) in una stringa binaria di dimensione fissa chiamata valore di hash, impronta del messaggio o somma di controllo, ma spesso anche con il termine inglese message digest.” – https://it.wikipedia.org/wiki/Funzione_crittografica_di_hash Esempio di funzione di hash con SHA1 Quindi significa che se…

Principali obblighi privacy GDPR per PMI italiane

Come spiegare alle PMI perché il Regolamento Europeo sulla Privacy non è come tutte le altre norme e cambierà davvero lo scenario della circolazione del dato digitale in azienda

Fino ad ora per un avvocato proporre una consulenza su temi relativi a privacy e/o cybersecurity ad un piccolo/medio imprenditore italiano, dava la stessa imbarazzante sensazione di essere considerato alla stregua di un operatore di un call center che ti  chiama alle nove di sera per proporti la sottoscrizione di un contratto con un nuovo…

Crittografia Avanzata per la Protezione delle Informazioni Sensibili

Crittografia: come proteggere le informazioni

Crittografia e informazioni in un mondo digitale dove transitano miliardi di email giornalmente rendono la protezione delle informazioni aziendali fondamentale. Questo articolo esplora le vulnerabilità della posta elettronica non criptata e presenta le soluzioni offerte da EagleMercury per garantire la sicurezza delle comunicazioni attraverso sistemi di crittografia avanzati, proteggendo il patrimonio informativo aziendale da potenziali…