Replay “Il ruolo della Threat Intelligence nella cyber resilience delle organizzazioni” di Francesco Arruzzoli

Replay “Il ruolo della Threat Intelligence nella cyber resilience delle organizzazioni” di Francesco Arruzzoli

Intervento di Francesco Arruzzoli dal titolo “Il ruolo della Threat Intelligence nella cyber resilience delle organizzazioni”. Cyber Security Virtual Conference 2021. Francesco Arruzzoli, Sr. Cyber Security Threat Intelligence Architect “L’intelligence è un metodo di trattazione delle informazioni, è il modo in cui vengono acquisite e analizzate le informazioni. Etimologicamente nell’accezione classica intelligence sembrerebbe derivare da…

Accenture: il cyber crime costa 11,7 milioni di dollari l’anno per azienda, con un aumento del 62% in cinque anni

Accenture: il cyber crime costa 11,7 milioni di dollari l’anno per azienda, con un aumento del 62% in cinque anni

I malware rappresentano la spesa più alta, con un costo pari a 2,4 milioni di dollari per attacco Gli attacchi informatici hanno un impatto finanziario sempre più significativo per le organizzazioni di tutto il mondo. Secondo un nuovo studio pubblicato oggi da Accenture e dal Ponemon Institute, nel 2017 il costo medio dei crimini informatici…

I top trend IT per il 2016 sulla cybersecurity

La cybersicurezza tra i top trend IT per il 2016

La crescita esponenziale degli attacchi informatici, qualitativa e quantitativa, registrata nel corso del 2015 ha contribuito a mantenere alta l’attenzione nei confronti della cybersecurity – tendenza che sicuramente proseguirà anche nel 2016. Durante il processo di adeguamento del proprio modello du business alle nuove esigenze poste dall’economia digitale, le aziende di ogni mercato e dimensione…