Netskope NewEdge: espansione Security Private Cloud, nuove funzionalità per piattaforma Netskope One con servizi SASE, copertura globale in 75 aree geografiche, prestazioni end-to-end e resilienza aziendale

Netskope stabilisce un nuovo standard sui requisiti infrastrutturali per la sicurezza e le reti moderne

Netskope ha annunciato nuovi progressi tecnologici per la sua infrastruttura carrier-grade NewEdge. L’estensione del Security Private Cloud di Netskope, unitamente a nuove funzionalità, vanno a rafforzare Netskope One, piattaforma convergente per la fornitura di servizi critici di sicurezza, rete e analisi. Con la continua espansione di NewEdge, e di servizi come Netskope One Digital Experience…

Browser aziendale e Security Service Edge SSE - Netskope

Browser aziendale e SSE: insieme è meglio

Un browser aziendale fornisce un ambiente sicuro per i dispositivi non gestiti e per i dispositivi personali usati in ambito lavorativo (BYOD) che accedono al web, alle applicazioni e alle risorse aziendali. Tuttavia, se utilizzato da solo il browser aziendale spesso non offre l’ispezione del traffico TLS né controlli di sicurezza dei dati e DLP…

Edge data center: i vantaggi dell’integrazione della gestione automatizzata della rete e della sicurezza

Edge data center: i vantaggi dell’integrazione della gestione automatizzata della rete e della sicurezza

La crescita continua del traffico dati sta portando a un concetto di data center completamente nuovo: gli edge data center. Questi piccoli data center ai margini della rete beneficiano di una integrazione totalmente automatizzata della gestione della rete e della sicurezza. Ciò garantisce alle aziende la migliore esperienza utente in un ambiente protetto. Vantaggi degli…

Security Service Edge: quattro principi fondamentali per il tuo percorso SASE

Security Service Edge: quattro principi fondamentali per il tuo percorso SASE

Security Service Edge (SSE) è un concetto importante per comprendere il viaggio verso un’architettura Secure Access Service Edge (SASE). SSE è un termine introdotto da Gartner in riferimento allo stack di sicurezza in evoluzione necessario per raggiungere con successo una convergenza SASE, che include funzionalità tecnologiche come Cloud Access Security Broker (CASB), Secure Web Gateway…