Il costo del rischio cyber – Intervista a Massimo Santangelo, Presidente di Adora ICT

Il costo del rischio cyber – Intervista a Massimo Santangelo, Presidente di Adora ICT

Massimo Santangelo è il Presidente di Adora ICT, attiva da oltre 15 anni nel campo della sicurezza informatica: alla luce della sua esperienza, gli abbiamo chiesto un punto di vista sul panorama in evoluzione delle minacce cyber e sui relativi costi per le aziende. Secondo il Rapporto Clusit, nei primi sei mesi del 2022 gli…

Cyber attacchi in Italia: un 2022 difficile

Cyber attacchi in Italia: un 2022 difficile

Secondo i dati CLUSIT, nel 2021 l’Italia risultava la quarta nazione al mondo per numero di attacchi informatici subiti. E anche quello che sta per concludersi è stato innegabilmente un annus horribilis dal punto di vista della sicurezza informatica; un trend condiviso da moltissimi altri Stati in tutto il globo, ma non per questo meno…

l'offerta di threat management di Par-Tec per formare le risorse umane e proteggere gli utenti finali dalle minacce cyber

Threat management, la vulnerabilità delle risorse umane

L’ultimo Rapporto Clusit evidenzia che nel 2016 gli attacchi informatici hanno creato danni per un valore complessivo mai raggiunto prima, concentrandosi sulla Sanità (+102% di attacchi rispetto al 2015), il Finance (+64%) e il mondo delle Infrastrutture Critiche (+15%). Il 60% degli attacchi più gravi sono attribuibili alla disattenzione o alla mancanza di consapevolezza degli…