sistema spaziale e nuove tecnologie ubiquitarie (IA, Quantum Technologies, cybersecurity)

Le interdipendenze crescenti tra sistema spaziale e nuove tecnologie ubiquitarie (IA, Quantum Technologies, cybersecurity)

Elementi di riflessione iniziali sull’autonomia del settore spazio nazionale È indubbio come nella temperie attuale il termine “cyber” abbia subito una sorta di “migrazione terminologica”, divenendo sinonimo di “digitale”: un prefisso che coinvolge ormai tutte le aree della vita quotidiana, il che fornisce la reale portata della pervasività delle trasformazioni tecnologiche nella società attuale, dominata…

Quantum Cybersecurity in Europa: sfide e strategie per la transizione crittografica post-quantum

Quantum Cybersecurity in Europa: sfide e strategie per la transizione crittografica post-quantum

Nel cuore dell’innovazione tecnologica europea, la Quantum Cybersecurity emerge come elemento cruciale per proteggere le infrastrutture digitali del continente dalle minacce dei computer quantistici, capaci di decifrare i sistemi crittografici tradizionali e compromettere la sicurezza dei dati sensibili. La rapida evoluzione delle tecnologie quantistiche stanno creando nuove sfide significative per la sicurezza delle comunicazioni digitali….

tecnologie quantistiche e sicurezza informatica - Alessandro Luongo, Inveriant al Forum ICT Security

La tecnologie quantistiche sfidano la sicurezza informatica: tra minacce concrete e opportunità future

Nel panorama contemporaneo della sicurezza informatica, la progressiva evoluzione delle tecnologie quantistiche rappresenta una sfida dirompente ai paradigmi tradizionali della crittografia e della difesa cibernetica. L’intervento al Forum ICT Security 2024 “Quando i computer quantistici romperanno la nostra crittografia?” di Alessandro Luongo, consulente e fondatore di Inveriant e ricercatore in quantum algorithms al CQT di…

Quantum Technologies, lorenzo pupillo al forum ict security

Quantum Technologies – La Seconda Rivoluzione Quantistica tra opportunità e sfide

Durante il Forum ICT Security 2024, Lorenzo Pupillo – Senior Associate Research Fellow e Head of the Cybersecurity presso il Center for European Policy Studies (CEPS) – ha esaminato la trasformazione in atto nell’intervento “La governance delle quantum technologies: sfide etiche e di policy” descrivendo come il panorama tecnologico contemporaneo sia caratterizzato da una trasformazione…

Cybersecurity in Italia: sfide e opportunità secondo Luca Nicoletti dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) - Cybersecurity in Italia

Cybersecurity in Italia: sfide e opportunità secondo l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN)

Nell’intervento di apertura del 22° Forum ICT Security, Luca Nicoletti – Capo del Servizio Programmi Industriali, Tecnologici e di Ricerca dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) – ha offerto un’analisi complessiva delle sfide e delle opportunità nel settore della cybersecurity in Italia. “Come paese e come continente, non possiamo più rimandare la spinta verso l’innovazione”…

22° Forum ICT Security: Esplora le Frontiere della Cybersecurity

22° Forum ICT Security: Esplora le Frontiere della Cybersecurity

Il Forum ICT Security 2024 si terrà il 23 e 24 ottobre a Roma, un evento imperdibile per tutti gli esperti e i professionisti del settore. Questo evento ha da sempre attratto il top management di industrie e aziende, offrendo un’opportunità unica di confronto con istituzioni, ricercatori ed esperti indipendenti. L’edizione di quest’anno promette di…

Abbiamo bisogno di una crittografia post-quantistica per proteggere i nostri dati?

Abbiamo bisogno di una crittografia post-quantistica per proteggere i nostri dati?

L’era digitale ha portato con sé una straordinaria quantità di opportunità e, allo stesso tempo, una serie di sfide abbastanza impegnative da vincere. Una delle più rilevanti è la tutela della sicurezza dei dati personali e delle informazioni. In questo contesto, la crittografia gioca un ruolo centrale. Si tratta, infatti, dello scudo che protegge i…