Fornitori di energia: la sicurezza informatica è un prerequisito per una digitalizzazione di successo

Fornitori di energia: la sicurezza informatica è un prerequisito per una digitalizzazione di successo

La digitalizzazione nel campo della fornitura di energia elettrica promette di migliorarne l’efficienza e, allo stesso tempo, di proteggerne le infrastrutture dagli attacchi informatici in costante aumento. Con questa pratica guida, il vendor italiano di cybersecurity Endian mostra come le aziende possono digitalizzare impianti e processi senza compromettere la sicurezza IT. Sicurezza dell’approvvigionamento – questo…

La Sicurezza Olistica a protezione degli ATM

La Sicurezza Olistica a protezione degli ATM

Negli ultimi vent’anni, l’evoluzione di infrastrutture sempre più complesse e interoperative ha veicolato un’inevitabile convergenza tra la sicurezza IT (Information technology) e OT (Operational technology). Grazie ad una strategia di sicurezza basata sulla tecnologia operativa, è possibile garantire la messa in sicurezza dei dispositivi critici, evitando l’impatto sul flusso operativo e rispettando allo stesso tempo…

Replay “La cybersecurity nei sistemi di controllo industriali e nelle infrastrutture critiche” di Luca Faramondi

Replay “La cybersecurity nei sistemi di controllo industriali e nelle infrastrutture critiche” di Luca Faramondi

Intervento di Luca Faramondi dal titolo “La cybersecurity nei sistemi di controllo industriali e nelle infrastrutture critiche”. Cyber Security Virtual Conference 2021.   Luca Faramondi, PostDoc Fellow at Complex Systems & Security (COSERITY) Lab – Università Campus Bio-Medico di Roma “Il 9 maggio del 2021 è stata riportata la notizia che la Colonial Pipeline è…

SCADA (In)Security: un’analisi approfondita sulla superficie di attacco del noto sistema di controllo industriale

SCADA (In)Security: un’analisi approfondita sulla superficie di attacco del noto sistema di controllo industriale

Il termine SCADA, acronimo di Supervisory Control And Data Acquisition, si riferisce a un sistema informatico, in genere un’architettura distribuita con gestione centralizzata, utilizzato per il monitoraggio e il controllo elettronico dei sistemi industriali. Funzioni e Applicazioni dei Sistemi SCADA Un sistema SCADA è un software che consente all’operatore di interfacciarsi con i processi tramite…

Industria 4.0: convergenza tra sistemi OT e IT per la sicurezza delle smart factory

Cyber security e Industria 4.0

Sempre più nel mondo manifatturiero si stanno affermando i concetti di Industrial Internet ed Industria 4.0. I due termini non sono sinonimi: di “Industrial Internet” ha iniziato a parlare nel 2012 Marco Annunziata, Chief Economist ed Executive Director of Global Market Insight di General Electric, indicandola come il luogo in cui avviene la convergenza tra…