SUCI e SUPI nelle reti 5G, sicurezza 5G, crittografia e protezione dell'identità degli utenti.

5G Sicurezza e Privacy: IMSI vs SUCI Catcher – Analisi e Test Pratici 2024

Questo articolo dedicato al SUCI (Subscription Concealed Identifier) fa parte di una serie approfondita sulla sicurezza delle reti mobili di nuova generazione. Attraverso un’analisi tecnica dettagliata e test pratici condotti in laboratorio, esploriamo l’evoluzione delle tecniche di protezione dell’identità nelle reti 5G, confrontando le architetture SA e NSA. Vulnerabilità e sicurezza nelle reti 5G: analisi…

Sicurezza delle reti aziendali - Come proteggere la rete aziendale da attacchi informatici

Sicurezza delle reti aziendali – Come proteggere la rete aziendale da attacchi informatici

Nell’era digitale contemporanea, la sicurezza delle reti aziendali rappresenta una priorità imprescindibile per qualsiasi organizzazione. Gli attacchi informatici sono diventati sempre più sofisticati e frequenti, rendendo necessaria l’implementazione di strategie di protezione complete ed efficaci. Questo articolo esplora le metodologie più avanzate per proteggere l’infrastruttura di rete aziendale, basandosi su ricerche accademiche e best practice…

Cloud Security e Zero Trust: la chiave per la cyber-resilienza nelle organizzazioni italiane

Cloud Security e Zero Trust: la chiave per la cyber-resilienza nelle organizzazioni italiane

Durante il Forum ICT Security 2024, la tavola rotonda intitolata “Cloud Security e Zero Trust: Una strategia integrata per gestire la cyber-resilienza delle organizzazioni” ha riunito alcuni tra i principali esperti italiani nel settore della sicurezza informatica. Sotto la moderazione di Alberto Manfredi, cofondatore e presidente di CSA Italy, il panel ha visto la partecipazione…

Security assurance e controlli di sicurezza nelle infrastrutture 5G

Security assurance e controlli di sicurezza nelle infrastrutture 5G

Security assurance e 5G rappresentano due pilastri fondamentali per garantire la protezione e l’affidabilità delle moderne infrastrutture di telecomunicazione. Con il progressivo sviluppo della tecnologia 5G, queste reti sono diventate il fulcro di una società sempre più interconnessa, supportando applicazioni critiche che spaziano dalla sanità digitale all’industria 4.0. Tuttavia, la crescente complessità tecnologica e la…

Differenza tra ICT Security e Cyber Security

Differenza tra ICT Security e Cyber Security

L’ICT security, che unisce il mondo fisico a quello logico, si pone come anello di congiunzione tra la sicurezza IT e la cyber sicurezza che opera esclusivamente nella dimensione cibernetica. L’IT security riguarda la protezione delle informazioni in tutti gli ambienti, mentre la cyber security tratta la protezione di ciò che grazie all’infrastruttura ICT arriva…

Cambia la rete, cambia la sicurezza e così anche i team dell’IT

Cambia la rete, cambia la sicurezza e così anche i team dell’IT

Che tu sia un esperto di reti o di sicurezza, un CIO, un CISO o un’altra figura chiave dell’IT, starai certamente impostando – o pianificando – la trasformazione della rete e della sicurezza. Lo testimonia una ricerca* (condotta in ottobre 2021) da cui è emerso come il 99,5% delle aziende europee con oltre 5.000 dipendenti…

Come proteggere le aziende dagli attacchi DDoS

Come proteggere le aziende dagli attacchi DDoS

Gli attacchi DDoS rappresentano una minaccia crescente per le imprese connesse a Internet. Andiamo alla scoperta delle tipologie di attacchi, da quelli volumetrici a quelli sul livello applicativo, e delle strategie di difesa più efficaci. Tenendo presente il ruolo cruciale di ISP e MSSP nell’offrire protezione stratificata contro i DDoS, ed evidenziando sempre l’importanza di…

Raytheon|Websense è ora Forcepoint™

Raytheon|Websense è ora Forcepoint™

FORCEPOINT PORTA un nuovo approccio alla salvaguardia di UTENTI, DATI E RETI DA INSIDER E MINACCE ESTERNE Raytheon | Websense, leader mondiale nella sicurezza informatica, ha presentato oggi la sua nuova denominazione sociale, Forcepoint ™, oltre ai nuovi prodotti. Creata sul successo dell’integrazione di Websense®, Raytheon Cyber Product e dell’azienda recentemente acquisita, Stonesoft, il cui…

Da WatchGuard nuovi Access Point Wireless per garantire maggiore sicurezza ai clienti quando sono online

Da WatchGuard nuovi Access Point Wireless per garantire maggiore sicurezza ai clienti quando sono online

AP300 combina le moderne funzionalità wireless con l’avanzata sicurezza di WatchGuard per offrire una protezione ancora più elevata contro gli attacchi di rete WatchGuard® Technologies, produttore di firewall multifunzione, lancia il nuovo Access Point AP300 per un accesso wireless protetto. Progettato per funzionare insieme alle appliance Firebox Unified Threat Management (UTM) di WatchGuard, l’AP300 fornisce…