Replay – Managed Threat Response – Affrontare i cambiamenti nello scenario delle cyber minacce con un nuovo approccio alla sicurezza ed alla digital forensics

Replay – Managed Threat Response – Affrontare i cambiamenti nello scenario delle cyber minacce con un nuovo approccio alla sicurezza ed alla digital forensics

Il 27 maggio si è tenuta la tavola rotonda dal titolo “Managed Threat Response – Affrontare i cambiamenti nello scenario delle cyber minacce con un nuovo approccio alla sicurezza ed alla digital forensics” durante la Cyber Security Virtual Conference 2021. Moderatore: Nanni Bassetti, Consulente Informatico Forense Giovanni Giovannelli, Senior Sales Engineer di Sophos Cosimo Anglano, Professor…

Le ultime Linee Guida EDPB sul trattamento dati nel contesto di veicoli e applicazioni connessi alla mobilità: principi di base e prospettive

Le ultime Linee Guida EDPB sul trattamento dati nel contesto di veicoli e applicazioni connessi alla mobilità: principi di base e prospettive

L’industria automobilistica ha subito un cambiamento di paradigma verso automobili sempre più connesse e autonome. Le auto intelligenti (smart cars) disponibili oggi sono veicoli dotati di sistemi che offrono funzionalità connesse e a valore aggiunto al fine di migliorare l’esperienza-utente (UX) e migliorare la sicurezza delle auto. Entro i prossimi anni, si prevede che la…

User Behavior Analytics: fasi di raccolta dati, integrazione e visualizzazione per individuare anomalie comportamentali

Individuare gli utenti malintenzionati con l’User Behavior Analytics

L’User Behavior Analytics (UBA) permette di individuare gli utenti malintenzionati che presentano delle anomalie comportamentali. I controlli di sicurezza convenzionali non sono efficaci contro alcuni tipi di minacce e poco possono nei confronti del comportamento di alcuni utenti. Le anomalie nel comportamento degli utenti possono essere individuate soltanto con un approccio che prevede l’utilizzo dei…

Etica e Governance dell’Intelligenza Artificiale

Etica e Governance dell’Intelligenza Artificiale

L’evoluzione tecnologica ha portato all’uso crescente di sistemi web-based e Big Data in diversi settori, tra cui marketing e pubblica amministrazione. L’accumulo e l’analisi dei dati sono cruciali, ma sollevano preoccupazioni legate alla privacy e all’etica dell’utilizzo. L’intelligenza artificiale, con machine learning e deep learning, è uno strumento chiave in questo processo, ma richiede una…

Intelligenza Artificiale: orientamenti di CyberSecurity nella nuova era delle macchine

Intelligenza Artificiale: orientamenti di CyberSecurity nella nuova era delle macchine

In un mondo in costante evoluzione, le tecnologie di Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Internet of Things stanno trasformando il panorama della sicurezza informatica. La complessità crescente richiede decisioni informate e una gestione efficace del rischio, influenzata dai bias cognitivi. La collaborazione tra umanità e macchine diventa essenziale per affrontare minacce reali e virtuali, con…

Intelligenza artificiale e Cyber Security – L’Enterprise Immune System e il Machine Learning come elementi indispensabili alla Cyber Defense

Intelligenza artificiale e Cyber Security – L’Enterprise Immune System e il Machine Learning come elementi indispensabili alla Cyber Defense

Intervista a Corrado Broli, Country Manager per l’Italia di Darktrace, durante la 18° edizione del Forum ICT Security Sfruttare l’Intelligenza artificiale per rispondere ai bisogni di sicurezza informatica, ci spiega come si struttura l’approccio innovativo di Darktrace? L’Enterprise Immune System di Darktrace è un nuovo approccio per sfidare e neutralizzare i sofisticati attacchi provenienti sia…

Darktrace, aggiornamenti e novità per garantire la migliore Cyber Defence

Darktrace, aggiornamenti e novità per garantire la migliore Cyber Defence

Negli ultimi mesi abbiamo parlato sempre più spesso di Darktrace il leader a livello globale, nell’applicare il machine learning e la matematica probabilistica alla Cyber Security. In questo settore, la bontà di una azienda sta anche nel migliorare continuamente prodotti e processi ed ecco puntuale a testimoniare la serietà di questa realtà imprenditoriale, una serie di novità destinate a facilitare…

Cyber Crime Conference 2017 - Aperte le iscrizioni

Programma Cyber Crime Conference 2017

VERSO UN MODELLO DI CYBER DIFESA GLOBALE Tavola Rotonda: Unificare la risposta globale alla minaccia cibernetica attraverso la collaborazione tra Stati Il nuovo DPCM sulla cyber security attribuisce al direttore generale del DIS il compito di definire linee di azione che dovranno assicurare i necessari livelli di sicurezza dei sistemi e delle reti di interesse strategico,…

6 trend che gli MSP dovrebbero cogliere al volo!

6 trend che gli MSP dovrebbero cogliere al volo!

Gli MSP (Managed Service Provider) devono affrontare sei trend tecnologici cruciali per rimanere competitivi. Questi includono l’adozione di Windows 10, l’implementazione del machine learning, lo sfruttamento dell’Internet of Things, la gestione dei dispositivi mobili aziendali, l’adattamento all’IT consumer e il ruolo di CIO virtuale. Per avere successo, gli MSP devono bilanciare l’innovazione con la stabilità,…

cyber crime conference 2016

Comunicato Stampa Post Evento 7° Cyber Crime Conference 2016

Comunicato Stampa – 15 Aprile 2016 Si è conclusa con grandissimo successo la 7° edizione della Cyber Crime Conference tenutasi lo scorso 12 Aprile presso il Centro Congressi Roma Aurelia Antica. Gli ospiti della Cyber Crime Conference 937 visitatori, suddivisi nelle due aule parallele, hanno assistito attivamente ai contributi di illustri ospiti e personaggi di…