La minaccia terroristica alla sicurezza e alle infrastrutture critiche nazionali

La minaccia terroristica alla sicurezza e alle infrastrutture critiche nazionali

L’analisi esamina la minaccia terroristica islamica in relazione alle infrastrutture critiche nazionali. Utilizzando il modello di Enterprise Risk Management, vengono valutate diverse tipologie di attacchi e settori critici. Particolare attenzione è posta sugli attacchi cibernetici e la sicurezza dei grandi eventi. Lo studio evidenzia l’importanza di un approccio integrato che combini analisi dei rischi, coordinamento…

cyber crime conference 2016

Comunicato Stampa Post Evento 7° Cyber Crime Conference 2016

Comunicato Stampa – 15 Aprile 2016 Si è conclusa con grandissimo successo la 7° edizione della Cyber Crime Conference tenutasi lo scorso 12 Aprile presso il Centro Congressi Roma Aurelia Antica. Gli ospiti della Cyber Crime Conference 937 visitatori, suddivisi nelle due aule parallele, hanno assistito attivamente ai contributi di illustri ospiti e personaggi di…

infrastrutture critiche

CIPRNet: uno strumento di supporto alle decisioni per migliorare la gestione del Rischio nelle Infrastrutture Critiche

Il progetto CIPRNet mira a sviluppare strumenti tecnologici per la previsione e gestione di crisi nelle infrastrutture critiche. Un Decision Support System (DSS) è infatti in fase di realizzazione per analizzare vulnerabilità, stimare danni e valutare impatti in tempo reale. Il sistema integra dati GIS e le informazioni in tempo reale per creare mappe di…