Predire in modo accurato gli attacchi contro un sistema

Predire in modo accurato gli attacchi contro un sistema

La prevenzione degli attacchi contro un sistema richiede un’analisi approfondita delle strategie di sicurezza informatica. L’approccio predittivo identifica preventivamente le vulnerabilità e le possibili catene di attacco, mentre quello reattivo risponde alle minacce in tempo reale. Utilizzando il metodo Monte Carlo e considerando le relazioni strutturali e funzionali tra componenti, si ottiene una valutazione più…

Effetti DOMINO nelle infrastrutture critiche: analisi delle interdipendenze

Effetti DOMINO nelle infrastrutture critiche: analisi delle interdipendenze

Lo studio esamina le interdipendenze tra infrastrutture critiche e gli effetti domino causati da interruzioni di servizio. Utilizzando il software DOMINO, vengono analizzati gli impatti su energia, ICT e trasporti. La ricerca evidenzia come un guasto in un settore possa rapidamente propagarsi, compromettendo servizi essenziali e la sicurezza nazionale. Particolare attenzione è rivolta alle conseguenze…

La minaccia terroristica alla sicurezza e alle infrastrutture critiche nazionali

La minaccia terroristica alla sicurezza e alle infrastrutture critiche nazionali

L’analisi esamina la minaccia terroristica islamica in relazione alle infrastrutture critiche nazionali. Utilizzando il modello di Enterprise Risk Management, vengono valutate diverse tipologie di attacchi e settori critici. Particolare attenzione è posta sugli attacchi cibernetici e la sicurezza dei grandi eventi. Lo studio evidenzia l’importanza di un approccio integrato che combini analisi dei rischi, coordinamento…

Coniugare Cyber Intelligence e ICT Risk Management, la grande sfida dei prossimi anni

Coniugare Cyber Intelligence e ICT Risk Management, la grande sfida dei prossimi anni

Le minacce ICT sono in aumento globalmente, con una finestra di compromissione media di 100 giorni in Italia. Le aziende subiscono attacchi continui mirati a frodi e spionaggio industriale. Per affrontare queste sfide, è necessario un nuovo approccio all’ICT Risk Management che includa monitoraggio continuo, Cyber Intelligence e formazione. Sono essenziali assessment di sicurezza, Vulnerability…