Sovranità Digitale e Costituzionalismo Democratico

Sovranità digitale e costituzionalismo democratico: tensioni e prospettive

La Sovranità Digitale si delinea oggi come il campo di battaglia decisivo per il futuro delle democrazie costituzionali: chi controlla i flussi di dati e gli algoritmi esercita un potere inedito che sfugge ai tradizionali contrappesi democratici, sollevando interrogativi fondamentali sulla capacità dei nostri sistemi di garantire libertà e responsabilità nell’era delle piattaforme. Introduzione La…

Innovazione della PA: non ci può essere digitalizzazione senza sicurezza

Innovazione della PA: non ci può essere digitalizzazione senza sicurezza

La digitalizzazione della pubblica amministrazione italiana affronta numerose sfide, tra cui una governance frammentata e normative complesse. La sicurezza dei dati e la loro corretta conservazione sono aspetti critici, come evidenziato dal caso della ricetta elettronica. Le modifiche al Codice dell’Amministrazione Digitale sollevano preoccupazioni, in particolare riguardo alla continuità operativa e al disaster recovery. La…

Le sfide della Rivoluzione Digitale

Le sfide della Rivoluzione Digitale

La rivoluzione digitale sta creando profonde trasformazioni sociali ed economiche a livello globale, con effetti diversi nei vari Paesi. In Italia, l’assenza di una strategia digitale adeguata potrebbe causare gravi perdite di opportunità economiche e problemi di sicurezza, mentre la frammentazione della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione limita il potenziale di crescita. Per affrontare queste sfide,…