threat actors cinesi compresi i gruppi APT (APT1/Unit 61398, APT3/Gothic Panda, APT41/Winnti) che prendono di mira infrastrutture critiche, sistemi di difesa e proprietà intellettuale attraverso campagne di spionaggio statale e minacce persistenti avanzate

Threat actors made in China

Focus sulle campagne di cyber spionaggio del governo cinese nei confronti delle aziende HiTech americane ed europee. Con il processo di riforma iniziato negli anni ’70 e ’80 da Deng Xiaoping, la Cina ha compiuto progressivamente una trasformazione radicale che ha portato il Paese verso un futuro di grande crescita economica e di sviluppo industriale….

criminalità informatica

La criminalità informatica e le PMI

Criminalità informatica e le PMI: un binomio sempre più preoccupante per l’economia italiana. La ricerca UNICRI rivela perdite miliardarie, con le piccole e medie imprese particolarmente vulnerabili. Nell’ultimo anno, le aziende italiane hanno subito danni per 14,1 miliardi di dollari a causa di attacchi cyber. Per contrastare il fenomeno, si evidenzia l’urgenza di investire in…