Dall’idea di ‘dual use’ alla rivisitazione del concetto di ‘dominio’

Dall’idea di ‘dual use’ alla rivisitazione del concetto di ‘dominio’

Il concetto di dual use emerge come strumento cruciale per il controllo del potere nell’era della potenza diffusa e della realtà liquida. In un contesto di conflittualità multidimensionale e asimmetrica, che si estende al cyberspazio, i beni a duplice uso rappresentano un elemento strategico nella regolamentazione europea. La normativa sul dual use, definita principalmente dal…