Sovranità Digitale e sicurezza informatica, sicurezza digitale europa

Sovranità digitale e Sicurezza Informatica: Minacce Informatiche e Dipendenza dal Cloud

La sovranità digitale è sempre più rilevante in un contesto segnato dalla rapida evoluzione tecnologica, dall’aumento della dipendenza dal cloud e dalle incessanti minacce informatiche che gravano su infrastrutture e dati sensibili. In questo scenario, la sicurezza informatica diventa fondamentale non solo per proteggere le reti critiche e salvaguardare la privacy, ma anche per preservare…

cybercrime 2025 trends

Cybercrime 2025: evoluzione delle Cyber Minacce

Avvicinandoci al nuovo anno, l’analisi dei trend del cybercrime 2025 si configura sempre più come un campo di studio interdisciplinare, in cui la complessità tecnologica si intreccia con vulnerabilità socio-economiche e geopolitiche. Questo articolo vuole essere una fonte di riflessione utile a comprendere e affrontare le sfide emergenti attraverso modelli analitici avanzati e strategie globali….

deepfake

Deepfake, una reale minaccia alla cybersecurity

I deepfake rappresentano una minaccia emergente e complessa nell’ambito della sicurezza informatica, sfruttando le capacità avanzate dell’intelligenza artificiale (AI) per produrre contenuti multimediali manipolati con elevati livelli di realismo. Questa tecnologia si basa su algoritmi sofisticati e tecniche di machine learning che permettono di generare video, audio e immagini in cui il volto o la…