Sicurezza dei big data

Sicurezza dei Big Data: Protezione e Innovazione nell’Era della Trasformazione Digitale

Dopo aver esplorato il ruolo dei Big Data e l’importanza dei Fast Data in contesti aziendali, ci concentriamo ora sulla “Sicurezza dei Big Data”. Questa tematica è cruciale nell’era della trasformazione digitale, dove la protezione dei dati è fondamentale per le aziende moderne. Questo è il terzo articolo della serie estratta dal white paper “Big…

Red Hat pubblica il suo Global Customer Tech Outlook 2023: la sicurezza si conferma la priorità nel percorso di trasformazione digitale

Red Hat pubblica il suo Global Customer Tech Outlook 2023: la sicurezza si conferma la priorità nel percorso di trasformazione digitale

Red Hat ha reso noti i risultati dell’indagine annuale Global Tech Outlook, giunta alla nona edizione, che rivela lo stato di avanzamento delle organizzazioni di tutto il mondo nelle loro iniziative di trasformazione digitale, le priorità di finanziamento sia IT che non IT, e le sfide che dovranno affrontare. Red Hat ha intervistato oltre 1.700…

Rappresentazione grafica che illustra la trasformazione dei nativi digitali “i giovani venuti al mondo nell'era di internet nel contesto della comunicazione moderna e delle nuove tecnologie. Mostra come la generazione dei nativi digitali, nata con l'avvento di internet e delle tecnologie mobili, si differenzi dalle generazioni precedenti, tra cui i coloni digitali e gli immigrati digitali. L'immagine enfatizza l'impatto delle tecnologie digitali e dei social media sulla cultura, sulla comunicazione e sulle dinamiche sociali odierne, con focus su fenomeni come la nomofobia e la dipendenza dalle nuove tecnologie

Il mondo dei nativi digitali

Nel moderno processo socio comunicativo che registra una sorta di un subbuglio globale – un “new world disorder” per usare il lessico di Ken Jowitt – si palesa la presenza una “società liquida”, colorita nei tanti saggi di Zigmunt Bauman, e caratterizzata dalle nuove tecnologie con un utilizzo schizofrenico degli strumenti elettronici di comunicazione. Un…

Nuovi scenari per le sottoscrizioni informatiche dei cittadini CAD e Spid La versione vigente del Codice dell’amministrazione digitale (CAD), alla data di scrittura di questo articolo, stabilisce un principio innovativo relativo al ciclo di vita di un atto giuridico.

Nuovi scenari per le sottoscrizioni informatiche dei cittadini

La versione vigente del Codice dell’amministrazione digitale (CAD), alla data di scrittura di questo articolo, stabilisce un principio innovativo  relativo al ciclo di vita di un atto giuridico. Questo principio è stabilito nell’articolo 64, comma 2-septies. Un atto giuridico può essere posto in essere da un soggetto identificato mediante SPID, nell’ambito di un sistema informatico…

Le sfide della Rivoluzione Digitale

Le sfide della Rivoluzione Digitale

La rivoluzione digitale sta creando profonde trasformazioni sociali ed economiche a livello globale, con effetti diversi nei vari Paesi. In Italia, l’assenza di una strategia digitale adeguata potrebbe causare gravi perdite di opportunità economiche e problemi di sicurezza, mentre la frammentazione della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione limita il potenziale di crescita. Per affrontare queste sfide,…