Healthcare Providers: Sanità e sicurezza, il nuovo Piano europeo per la protezione delle infrastrutture sanitarie

Healthcare Providers: Sanità e sicurezza, il nuovo Piano europeo

Com’è noto, oggi la sanità digitale e gli Healthcare Providers affrontano sfide sempre più complesse in tema di sicurezza informatica. Il settore sanitario, infatti, rientra da anni tra i più colpiti da attacchi e incidenti cyber: una tendenza preoccupante, che impone di individuare soluzioni adeguate a garantire la continuità dei servizi e la protezione dei…

fast data analysis security e privacy - OSINT e cyber surveillance

Fast Data: l’evoluzione dei Big Data verso l’Analisi in Tempo Reale

Dopo aver esplorato i Big Data nel primo articolo, ci concentreremo ora sui Fast Data, analizzando come la velocità di elaborazione delle informazioni sia diventata cruciale per il successo aziendale nell’era digitale. Questo è il secondo articolo della serie estratta dal white paper “Big e Fast Data: tra sfida per la sicurezza e privacy”. Cosa…

Digital sovereignty e Cybersecurity - Sovranità digitale e sicurezza digitale

Digital sovereignty e Cybersecurity: Sfide e Strategie nell’Era Digitale

La digital sovereignty rappresenta oggi un concetto controverso che richiede un’analisi critica e bilanciata. Da un lato, emerge come risposta alla crescente dipendenza tecnologica dell’UE da fornitori esterni, in particolare USA e Cina. Dall’altro, diversi esperti sostengono che una vera sovranità digitale sia impossibile senza la collaborazione con i grandi player tecnologici. Il Dibattito sulla…

Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e sanità digitale: Un Pilastro della Digitalizzazione Sanitaria in Italia

Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE): Un pilastro della Digitalizzazione Sanitaria in Italia nel 2024

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) rappresenta un paradigma fondamentale nell’evoluzione della digitalizzazione dei sistemi sanitari, trasformando radicalmente la gestione dei dati clinici in Italia. Questo strumento consente ai cittadini di accedere in modo sicuro e conveniente ai propri dati sanitari, favorendo una condivisione efficace delle informazioni tra i professionisti sanitari e contribuendo a migliorare la…

Cloud Security e Zero Trust: la chiave per la cyber-resilienza nelle organizzazioni italiane

Cloud Security e Zero Trust: la chiave per la cyber-resilienza nelle organizzazioni italiane

Durante il Forum ICT Security 2024, la tavola rotonda intitolata “Cloud Security e Zero Trust: Una strategia integrata per gestire la cyber-resilienza delle organizzazioni” ha riunito alcuni tra i principali esperti italiani nel settore della sicurezza informatica. Sotto la moderazione di Alberto Manfredi, cofondatore e presidente di CSA Italy, il panel ha visto la partecipazione…

Il ruolo del responsabile del trattamento nella gestione della sicurezza dei dati: aspetti contrattuali e pratici

Il ruolo del responsabile del trattamento nella gestione della sicurezza dei dati: aspetti contrattuali e pratici

Il contesto normativo La gestione della digital transformation richiede un approccio differente rispetto al passato, le analisi e le valutazioni dei processi aziendali devono basarsi sulle conoscenze tecniche delle attività che si vogliono eseguire e soprattutto della normativa che disciplina tali attività. La digitalizzazione dei processi aziendali può essere avviata solo se i soggetti coinvolti…