cybersecurity globale - cybersecurity italia

Cybersecurity globale: l’Italia tra le eccellenze mondiali secondo il Global Cybersecurity Index 2024

Il Global Cybersecurity Index 2024 (GCI), pubblicato dall’International Telecommunication Union, offre una fotografia dettagliata dell’impegno di 194 paesi nel rafforzare le proprie difese digitali, rivelando un quadro in cui l’Italia emerge con autorevolezza tra le eccellenze mondiali nella cybersecurity globale. Questo prestigioso riconoscimento internazionale non è frutto del caso, ma il risultato di un percorso…

Security Testing: Legge 90/2024 cybersecurity Italia

Security Testing: analisi critica della Legge 90/2024 e le sue implicazioni sulla cybersecurity in Italia

La cybersicurezza è un tema sempre più rilevante nel panorama italiano e internazionale. Con l’entrata in vigore della Legge 90/2024 e la NIS 2, che richiedono un adeguamento normativo e operativo per una gestione efficiente dei rischi informatici, sono state introdotte nuove disposizioni in materia di sicurezza informatica, con impatti significativi sulle aziende, le pubbliche…

La Visione della Cyber Security e del Cyber Crime secondo gli Organi dello Stato Italiani: Nunzia Ciardi, Bruno Frattasi, Ivano Gabrielli, Col. T.ST Vittorio Capriello, Laura Carpini

La Visione della Cyber Security e del Cyber Crime secondo gli Organi dello Stato Italiani: Nunzia Ciardi, Bruno Frattasi, Ivano Gabrielli, Col. T.ST Vittorio Capriello, Laura Carpini

Introduzione La Cyber Security e il Cyber Crime rappresentano una sfida sempre più pressante nel mondo digitale. In Italia, Nunzia Ciardi e Bruno Frattasi, insieme agli organi dello Stato, lavorano instancabilmente per garantire la sicurezza cibernetica della nazione. In questo articolo, esamineremo le dichiarazioni di Ciardi e Frattasi, integrate dalle visioni di Ivano Gabrielli e…