Spyware Graphite di Paragon Solutions

Paragon Solutions e il caso Graphite: nuove frontiere e rischi dello Spyware di Stato

Uno degli ultimi sviluppi nel panorama della cybersecurity e della sorveglianza digitale riguarda Paragon Solutions, un’azienda israeliana fondata nel 2019, il cui spyware Graphite si distingue per le sue avanzate capacità di infiltrazione nei dispositivi mobili e per il controverso posizionamento etico che la società sostiene di adottare. Questo articolo analizza le operazioni di Paragon,…

TikTok e l'ordine esecutivo di Trump: implicazioni, potenziali acquirenti e futuro dell'App

TikTok e l’ordine esecutivo di Trump: implicazioni, potenziali acquirenti e futuro dell’App

Nel quadro delle crescenti tensioni tecnologiche tra Stati Uniti e Cina, TikTok è diventato un caso emblematico delle sfide che caratterizzano i rapporti tra le due superpotenze. L’app di condivisione video, di proprietà della società cinese ByteDance, si trova al centro di un complesso dibattito sulla sicurezza nazionale e la protezione dei dati degli utenti…

threat actors cinesi compresi i gruppi APT (APT1/Unit 61398, APT3/Gothic Panda, APT41/Winnti) che prendono di mira infrastrutture critiche, sistemi di difesa e proprietà intellettuale attraverso campagne di spionaggio statale e minacce persistenti avanzate

Threat actors made in China

Focus sulle campagne di cyber spionaggio del governo cinese nei confronti delle aziende HiTech americane ed europee. Con il processo di riforma iniziato negli anni ’70 e ’80 da Deng Xiaoping, la Cina ha compiuto progressivamente una trasformazione radicale che ha portato il Paese verso un futuro di grande crescita economica e di sviluppo industriale….

Operazioni di cyber spionaggio nel conflitto tra Russia e Ucraina

Operazioni di cyber spionaggio nel conflitto tra Russia e Ucraina

La domanda più difficile per un analista di intelligence riguarda spesso le motivazioni che si celano dietro un attacco informatico. Risulta infatti molto più semplice, nella maggior parte dei casi, ricostruire le varie fasi di un attacco piuttosto che comprendere perché sia stato sferrato. La risposta a tale quesito varia a seconda dei casi; ma…

Armi cibernetiche, Operazioni Cyber Difensive, Offensive e di Raccolta Informazioni per la Military Cyber Intelligence

Military Cyber Intelligence – Armi cibernetiche e strategie di difesa per la Sicurezza Nazionale

Dopo aver illustrato il concetto di Cyber Intelligence, il suo ruolo ed il suo potenziale nel precedente articolo, ci occuperemo questa volta di analizzare il suo impiego in ambito militare, per trattare poi nei prossimi quello in campo industriale e nel sistema paese. Le radici storiche dell’intelligence militare L’intelligence è una parte fondamentale nelle strategie…

Le policy di sicurezza informatica nel nuovo Regolamento Europeo sulla privacy

Le policy di sicurezza informatica nel nuovo Regolamento Europeo sulla privacy

Le policy di sicurezza informatica sono cruciali per le aziende pubbliche e private, specialmente in un contesto di crescente connettività. Queste policy aiutano a prevenire minacce come cyber spionaggio e ransomware, e devono includere la formazione dei dipendenti e la protezione dei dispositivi aziendali. L’implementazione di misure come backup regolari e antivirus aggiornati garantisce una…

Cyber Espionage e Cyber Counter Intelligence

Cyber Espionage e Cyber Counter Intelligence

L’opera di Antonio Teti esplora le complesse dinamiche del cyber espionage e della cyber counter intelligence come strumenti essenziali nella difesa contro le minacce emergenti nel cyberspazio. Attraverso un’analisi approfondita delle metodologie SOCMINT e WEBINT, Teti illustra l’importanza dell’intelligence digitale per la protezione del patrimonio informativo di organizzazioni pubbliche e private. Negli ultimi decenni le…

attacchi di spionaggio cibernetico con focus su Stati Uniti, Russia e Cina

Lo spionaggio cibernetico: eventi, scenari, protagonisti, finalità

Da lungo tempo, sul significato del termine spionaggio informatico è in corso un acceso dibattito tra esperti, opinion leader, finanche autorevoli “attori protagonisti” del settore. In molti paesi, soprattutto tra le diverse agenzie di intelligence governative, esistono punti di vista diversi, spesso generati da svariate considerazioni riconducibili alla tipologie di attività svolte o derivanti dalle…

CopyKittens, gli hacker iraniani che minacciano Israele e i nemici di Teheran

CopyKittens, gli hacker iraniani che minacciano Israele e i nemici di Teheran

Si chiamano CopyKittens e, secondo i ricercatori israeliani, sono un gruppo hacker iraniano legato al governo di Teheran che minaccia la sicurezza informatica di Tel Aviv e degli altri paesi ostili all’Iran. Di questo gruppo non si sa molto. I CopyKittens sono saliti alla ribalta nel 2013 quando tentarono per la prima volta di violare…

Kaspersky Lab, da sempre rispettiamo elevati standard etici. Mai aiutato alcun governo al mondo a condurre campagne di cyber spionaggio

Kaspersky Lab, da sempre rispettiamo elevati standard etici. Mai aiutato alcun governo al mondo a condurre campagne di cyber spionaggio

La società russa Kaspersky Lab, specializzata nella produzione di software per la sicurezza informatica, messa ieri al bando dall’amministrazione Trump, respinge le accuse mosse nelle ultime ore e rivendica la propria professionalità e correttezza. Riportiamo in anteprima le parole dalla sezione italiana dell’azienda: “Kaspersky Lab non ha legami con alcun governo e l’azienda non ha…