Immagine che illustra l'importanza del Cyber Risk Management nel contesto della crescente integrazione tra cyberspazio e mondo fisico. Rappresenta i rischi emergenti legati alla sicurezza informatica, la necessità di aggiornare le metodologie di gestione del rischio e le sfide nella protezione dei dati e delle infrastrutture. Focus su come le minacce informatiche influenzano la governance, la compliance e la sicurezza aziendale, e l'importanza di un approccio multidisciplinare e integrato per contrastare le nuove minacce cyber

Cyber Risk Management – Problemi e opportunità

Il crescente interscambio tra ambito fisico e virtuale evidenzia l’importanza di un robusto Cyber Risk Management. Con l’espansione delle tecnologie digitali e l’aumento delle interfacce tra utenti e sistemi, emerge la necessità di identificare, monitorare e gestire i nuovi rischi informatici. La rapida evoluzione delle minacce nel Cyberspazio rende obsoleti gli approcci tradizionali alla sicurezza,…

Il Vendor di Security mette in sicurezza la navigazione web di Fercam e contribuisce a migliorarne la produttività

La sicurezza di Fercam viaggia oggi più spedita, grazie a Forcepoint

Il Vendor di Security mette in sicurezza la navigazione web di Fercam e contribuisce a migliorarne la produttività Forcepoint, leader mondiale che con le proprie soluzioni di sicurezza innovative permette alle organizzazioni di portare avanti il proprio business in sicurezza, ha il piacere di annunciare una nuova case study reallizata con Fercam, operatore logistico a…

Manca poco all'RSA Summit

12 Maggio 2016, Stadio Olimpico di Roma, tutto pronto per RSA SUMMIT

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, dove le minacce informatiche assumono forme sempre più sofisticate e pericolose, il settore della cybersecurity si trova ad affrontare sfide senza precedenti. Il prossimo RSA Summit 2016, che si terrà il 12 maggio presso lo Stadio Olimpico di Roma, rappresenta un’opportunità fondamentale per professionisti e aziende di confrontarsi…

GDPR e protezione dei dati: nuove misure di Privacy e Sicurezza nel Regolamento Europeo

GDPR e protezione dei dati: nuove misure di Privacy e Sicurezza nel Regolamento Europeo

Il GDPR introduce cambiamenti significativi per la protezione dei dati personali. Le nuove misure di privacy e sicurezza includono la pseudonimizzazione e la crittografia, enfatizzando l’importanza dell’analisi del rischio e della valutazione d’impatto. I titolari del trattamento devono garantire riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi per una efficace privacy e sicurezza. Il regolamento sottolinea…

Nuovo channel manager WatchGuard

WatchGuard potenzia l’organico in Italia con un nuovo Channel Manager

In un momento di forte crescita sul mercato italiano, WatchGuard spinge sull’acceleratore inserendo una nuova risorsa a supporto del canale WatchGuard® Technologies, produttore di appliance di sicurezza integrata multi-funzione, continua la sua espansione in Italia chiudendo il primo trimestre 2016 con una crescita del 20%. Per supportare al meglio lo sviluppo del business e la…

cyber crime conference 2016

Comunicato Stampa Post Evento 7° Cyber Crime Conference 2016

Comunicato Stampa – 15 Aprile 2016 Si è conclusa con grandissimo successo la 7° edizione della Cyber Crime Conference tenutasi lo scorso 12 Aprile presso il Centro Congressi Roma Aurelia Antica. Gli ospiti della Cyber Crime Conference 937 visitatori, suddivisi nelle due aule parallele, hanno assistito attivamente ai contributi di illustri ospiti e personaggi di…

Aperte le iscrizioni gratuite a DIG.Eat 2016

Aperte le iscrizioni gratuite a DIG.Eat 2016

11 maggio 2016 Milano (Sala conferenze Centro Servizi Banca Popolare di Milano – Via Massaua, 6) Il panorama digitale si evolve a velocità esponenziale, ridefinendo costantemente il modo in cui aziende e professionisti operano nel mercato contemporaneo. In questo contesto di trasformazione continua, DIG.Eat 2016 si propone come bussola essenziale per orientarsi tra le nuove…

Operazione Blackfin

Operazione Blackfin: campagna di cybersecurity all’aeroporto di Roma Fiumicino

L’Operazione Blackfin, promossa congiuntamente dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni e Kaspersky Lab, ha trasformato l’aeroporto di Roma Fiumicino in un centro di sensibilizzazione sulla cybersecurity dal 9 al 13 novembre. Questa iniziativa paneuropea, denominata Operazione Blackfin, è stata guidata dall’NCA con il sostegno di Europol e ha coinvolto le unità di contrasto ai crimini…

L'informatica nei reati non informatici

L’informatica nei reati NON informatici: la formazione permanente per gli operatori di polizia in materia di accertamenti informatici

L’evoluzione tecnologica ha reso la digital forensics uno strumento fondamentale nelle indagini sui reati non informatici, creando un nuovo paradigma investigativo. Negli ultimi anni, l’elemento digitale è diventato onnipresente anche nei reati non informatici, rendendo quasi impossibile la commissione di crimini che non coinvolgano dispositivi elettronici, sia come obiettivi, strumenti o semplici “testimoni”. L’analisi forense…

cyber crime conference 2016

Programma CYBER CRIME CONFERENCE – 12 Aprile 2016 – Roma

Le nuove minacce del Cyber Spazio 7a Edizione – 12 Aprile 2016 – ROMA Centro Congressi Roma Aurelia Antica Via degli Aldobrandeschi, 223 – Roma 08:30 Registrazione Partecipanti AULA 1 – Sessione mattina “La rete come arma: la convergenza tra terrorismo e cyber-spazio” Abstract: Attualmente lo Stato Islamico rappresenta senza ombra di dubbio la principale minaccia terroristica…