gestione efficace degli incidenti di sicurezza informatica: pianificazione, ruoli, comunicazione e analisi post-incidente per proteggere i sistemi aziendali dalle minacce cyber

Strategie per la gestione degli incidenti di sicurezza informatica

Nel contesto digitale attuale, caratterizzato da un aumento costante delle minacce informatiche, le organizzazioni devono adottare un approccio proattivo e strutturato per affrontare gli incidenti di sicurezza informatica. Che si tratti di un attacco ransomware, di una violazione dei dati o di un accesso non autorizzato, la capacità di rispondere in modo tempestivo ed efficace…

Incidente di Maroochy Shire: quando l’attaccante colpisce dall’interno

Incidente di Maroochy Shire: quando l’attaccante colpisce dall’interno

Nell’era digitale in cui la tecnologia è il cuore pulsante delle operazioni industriali, la protezione delle infrastrutture operative (Operational Technology, OT) è diventata una sfida critica e in continua evoluzione. Le infrastrutture che alimentano le forniture energetiche, la produzione manifatturiera, i servizi idrici e altro ancora, sono infatti ormai ampiamente integrate con i sistemi informatici…

Evoluzione del Financial Cybercrime, tra innovazione tecnologica e politiche di sicurezza

Evoluzione del Financial Cybercrime, tra innovazione tecnologica e politiche di sicurezza

Pur rappresentando un’enorme opportunità per il settore, servizi e prodotti finanziari abilitati dall’innovazione digitale portano con sé significativi problemi di cybersecurity. Evoluzione del mondo Finance e novità regolamentari Digitalizzazione, disintermediazione, accesso da remoto ai servizi bancari e finanziari sono soltanto alcuni degli elementi che hanno delineato un quadro di settore profondamente diverso rispetto a solamente…