Rappresentazione visiva di quali sono gli obiettivi principali dell'attacco informatico ddos. Il sito è inattivo a causa di un'enorme quantità di traffico dannoso. Cybersecurity, hacking e continuità aziendale sono temi chiave.

DDoS: I mostri del web che sfruttano enormi reti di macchine infette

Da quando fu lanciato il primo nel 1974, DoS e DDoS sono rimasti tra i cyber attacchi più resistenti e pericolosi. Nell’ambito della sicurezza informatica con il termine DoS – Denial-of-Service – si indica un malfunzionamento dovuto ad un attacco informatico in cui si fanno esaurire deliberatamente le risorse di un sistema informatico che fornisce…

Ransomware: cosa sono? Come proteggersi?

Ransomware: cosa sono? Come proteggersi?

Il ransomware è un tipo di malware che cripta i file del computer della vittima, richiedendo un riscatto per sbloccarli. Nato in Russia negli anni ’80, si è diffuso globalmente, causando danni significativi. Le principali vie di infezione sono email di phishing e siti web compromessi. Nonostante la difficoltà nel recuperare i file criptati, la…

LAN DNS Spoofing

LAN DNS Spoofing

Il DNS Spoofing rappresenta una significativa vulnerabilità delle reti LAN che consente di manipolare il processo di risoluzione dei nomi di dominio, reindirizzando il traffico verso destinazioni non autorizzate. Questo articolo esplora i meccanismi alla base del DNS spoofing, illustrando come sia possibile configurare un server DNS alternativo utilizzando Dnsmasq su un dispositivo Raspberry Pi…

La crescita degli attacchi politicamente e ideologicamente motivati

La crescita degli attacchi politicamente e ideologicamente motivati

Con gruppi di hacker, organizzazioni terroristiche e cyber-eserciti che continuano a diffondersi in tutto il mondo, non sorprende la presenza quotidiana sui media di notizie relative a nuovi cyber-attacchi. Questa costante copertura sottolinea come, indipendentemente dalle dimensioni, ogni organizzazione è a rischio e deve quindi essere preparata a tutto. Analisi delle motivazioni degli attacchi informatici…