Sistemi di Pagamento Quantum-Safe: Evoluzione e Sicurezza nell'Era della computazione quantistica

Sistemi di Pagamento Quantum-Safe: evoluzione e sicurezza nell’era della computazione quantistica

La sicurezza dei sistemi di pagamento si basa oggi fortemente su sistemi crittografici avanzati. Il modello di continuità operativa adottato dall’Eurosistema per tutti i sistemi di regolamento prevede la replicazione dei dati tra più data center, la cui integrità e riservatezza è garantita da appropriati sistemi di crittografia. Tuttavia, l’avvento dei computer quantistici rappresenta una…

Protocolli di Distribuzione Quantistica delle Chiavi (QKD)

Vulnerabilità nei Protocolli di Distribuzione Quantistica delle Chiavi (QKD): Analisi dell’Attacco Man-in-the-Middle con Coppie Intrecciate

La crittografia quantistica rappresenta una frontiera promettente per la sicurezza delle comunicazioni, ma recenti analisi hanno evidenziato vulnerabilità significative in alcuni protocolli di distribuzione quantistica delle chiavi (QKD). Questa scoperta solleva interrogativi importanti sulla sicurezza dei sistemi crittografici quantistici, dimostrando come anche le tecnologie più avanzate possano presentare debolezze inaspettate. L’Evoluzione della Sicurezza nei Protocolli…

Quantum Hacking – Hackerare la crittografia quantistica

Quantum Hacking – Hackerare la crittografia quantistica

Il Quantum Hacking figura da tempo sui radar degli esperti di sicurezza, preannunciandosi come prossima frontiera degli attacchi informatici nonché come futura “big cybersecurity threat”. Anche la crittografia Post-Quantistica evolve rapidamente, ma i computer quantistici potrebbero richiedere ancora un decennio per lo sviluppo. Il Quantum Hacking potrebbe violare sistemi crittografici senza lasciare tracce, usando tecniche…