Governance della sicurezza informatica - Compliance normativa

Compliance normativa nella Governance della sicurezza informatica

La governance della sicurezza informatica è un aspetto cruciale per qualsiasi organizzazione che voglia proteggere i propri dati e garantire la continuità operativa. La compliance informatica consiste nel rispetto di leggi, regolamenti e standard specifici che disciplinano l’uso, la protezione e la gestione delle tecnologie informatiche all’interno di un’azienda. Questi requisiti sono progettati per assicurare…

GDPR, manca poco. Il DPO? Ancora nella “nebbia”

GDPR, manca poco. Il DPO? Ancora nella “nebbia”

Il Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR 2016/679) diventa pienamente applicabile dal 25 maggio 2018. Questo introduce nuovi obblighi per enti, aziende e Pubbliche Amministrazioni, come la privacy by design e by default, e richiede la nomina di un Data Protection Officer (DPO) in alcuni casi. La figura del DPO deve avere…

Le figure dell’Incaricato del Trattamento e del Responsabile Interno tra Direttiva, Codice Privacy e Regolamento

Le figure dell’Incaricato del Trattamento e del Responsabile Interno tra Direttiva, Codice Privacy e Regolamento

La transizione dal Codice Privacy al GDPR presenta sfide normative e interpretazioni divergenti, soprattutto riguardo le figure dell’Incaricato del trattamento e del Responsabile interno. Viene approfondita la necessità di comprendere le definizioni legali, l’importanza della formazione dei dipendenti, e la gestione delle responsabilità solidali. Si sottolinea l’esigenza di un organigramma privacy ben strutturato per garantire…

Cyber Security Semplice e Tascabile - Con Secure-K puoi lavorare quando, dove e come vuoi. Sempre in totale sicurezza

Cyber Security Semplice e Tascabile – Con Secure-K puoi lavorare quando, dove e come vuoi. Sempre in totale sicurezza

Sicurezza informatica nell’era dello Smart Working: come Secure-K Enterprise Edition rivoluziona la protezione dei dati aziendali nel contesto della mobilità lavorativa e del GDPR, offrendo soluzioni all’avanguardia per la cybersecurity aziendale e la protezione delle informazioni sensibili. Le tecnologie digitali, i nuovi dispositivi mobili e la cultura diffusa oggi tra le persone stanno cambiando gli…