Rapid7 annuncia innovazioni per Exposure Management sulla Command Platform: visibilità superfici di attacco, protezione dati sensibili multi-cloud, punteggio vulnerabilità AI, Remediation Hub potenziato per sicurezza informatica proattiva

Rapid7 e la nuova Command Platform

Rapid7, Inc. (NASDAQ: RPD), leader nel rilevamento esteso di rischi e minacce, ha annunciato oggi nuove innovazioni per la sua offerta Exposure Management. Queste ultime funzionalità migliorano ulteriormente la Rapid7 Command Platform , offrendo una visibilità della superficie di attacco senza pari e un contesto senza pari. Con questa offerta ampliata, le organizzazioni hanno ora una visibilità…

Netskope NewEdge: espansione Security Private Cloud, nuove funzionalità per piattaforma Netskope One con servizi SASE, copertura globale in 75 aree geografiche, prestazioni end-to-end e resilienza aziendale

Netskope stabilisce un nuovo standard sui requisiti infrastrutturali per la sicurezza e le reti moderne

Netskope ha annunciato nuovi progressi tecnologici per la sua infrastruttura carrier-grade NewEdge. L’estensione del Security Private Cloud di Netskope, unitamente a nuove funzionalità, vanno a rafforzare Netskope One, piattaforma convergente per la fornitura di servizi critici di sicurezza, rete e analisi. Con la continua espansione di NewEdge, e di servizi come Netskope One Digital Experience…

Gestione di Identità e Accessi nel Cloud - Carla Roncato, WatchGuard Technologies

Come Implementare una Efficiente Gestione di Identità e Accessi nel Cloud

L’adozione di una moderna gestione di identità e accessi (IAM) nel Cloud è un elemento centrale in ogni roadmap di sicurezza e strategia di protezione delle informazioni basata sull’approccio zero trust. Vi sono numerose ragioni convincenti per cui le organizzazioni dovrebbero migrare verso sistemi di identità basati sul Cloud: questi sistemi offrono funzionalità come gestione…

Cloud Security e Zero Trust: la chiave per la cyber-resilienza nelle organizzazioni italiane

Cloud Security e Zero Trust: la chiave per la cyber-resilienza nelle organizzazioni italiane

Durante il Forum ICT Security 2024, la tavola rotonda intitolata “Cloud Security e Zero Trust: Una strategia integrata per gestire la cyber-resilienza delle organizzazioni” ha riunito alcuni tra i principali esperti italiani nel settore della sicurezza informatica. Sotto la moderazione di Alberto Manfredi, cofondatore e presidente di CSA Italy, il panel ha visto la partecipazione…

Forum ICT Security 2024, evento cyber security italia

Forum ICT Security, insights dalla 22a Edizione

Il Forum ICT Security 2024, svoltosi il 23 e 24 ottobre a Roma, si conferma come un appuntamento di primo piano nel panorama della cybersecurity italiana. Ancora una volta l’Auditorium della Tecnica ha ospitato due intense giornate di lavori incentrati sulla sicurezza ICT, durante le quali un folto e caloroso pubblico ha seguito attivamente i…

Cloud Computing Forensics, elementi di data security e protection

Cloud Computing Forensics, elementi di data security e protection

Nel precedente articolo abbiamo esplorato in dettaglio “Cloud Computing Forensics: peculiarità e indicazioni metodologiche“. Ora ci concentriamo sugli aspetti legati alla sicurezza e alla forensics del cloud computing, affrontando come queste due discipline, pur avendo obiettivi distinti, possano integrarsi per garantire una protezione più efficace delle risorse e dei dati nell’ambiente cloud. Il cambio di…

L'adozione di tecnologie come Cloud, IIoT e M2M nella Smart Industry migliora l'efficienza, ma per garantire la sicurezza informatica è essenziale implementare il modello Zero Trust, proteggendo sia le infrastrutture IT che OT dalle minacce in evoluzione.

Zero Trust e Smart Industry: mettere in sicurezza Cloud, OT, IIoT, e ambienti M2M attraverso strategie avanzate di Sicurezza Informatica con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale

L’avanzamento della Smart Industry ha portato a un incremento significativo nell’integrazione di tecnologie innovative quali cloud computing, Operational Technology (OT), Industrial Internet of Things (IIoT) e Machine-to-Machine (M2M) communications. Questa convergenza tecnologica offre enormi benefici in termini di efficienza operativa e capacità analitica, ma solleva anche nuove sfide per la sicurezza informatica, rendendo imperativo l’adozione…

Cloud computing forensics: peculiarità e indicazioni metodologiche

Cloud computing forensics: peculiarità e indicazioni metodologiche

Questo articolo inaugura una serie dedicata alla Cloud Computing Forensics, un tema sempre più rilevante in un’era in cui il cloud è diventato parte integrante delle operazioni quotidiane di ogni organizzazione. In questo primo articolo, ci concentreremo sulle peculiarità tecniche del cloud e sulla metodologia di investigazione digitale, delineando le sfide e i rischi legati…

Cybersecurity 2024: Il 22° Forum ICT Security definirà il Futuro della Sicurezza Digitale

Cybersecurity 2024: Il 22° Forum ICT Security definirà il Futuro della Sicurezza Digitale

Siamo lieti di annunciare la nuova edizione del Forum ICT Security che si terrà il 23 e 24 ottobre a Roma, presso l’Auditorium della Tecnica. Evento di altissimo livello nel campo della sicurezza informatica, che riunirà alcune delle menti più brillanti e influenti del settore, figure di spicco riconosciute a livello internazionale nei loro rispettivi campi di…

22° Forum ICT Security: Esplora le Frontiere della Cybersecurity

22° Forum ICT Security: Esplora le Frontiere della Cybersecurity

Il Forum ICT Security 2024 si terrà il 23 e 24 ottobre a Roma, un evento imperdibile per tutti gli esperti e i professionisti del settore. Questo evento ha da sempre attratto il top management di industrie e aziende, offrendo un’opportunità unica di confronto con istituzioni, ricercatori ed esperti indipendenti. L’edizione di quest’anno promette di…