Il CISO e la formazione del personale: strategie per rafforzare la sicurezza informatica aziendale contro le minacce cyber

Formazione e sensibilizzazione del personale: responsabilità del CISO

La protezione dei dati aziendali e la sicurezza delle informazioni sono temi cruciali in un mondo sempre più connesso e digitalizzato. Ogni giorno, le organizzazioni affrontano minacce sempre più sofisticate, che variano da attacchi mirati alla compromissione dei sistemi fino a comportamenti che rischiano di violare le normative sulla privacy. La responsabilità di gestire queste…

Evoluzione del ruolo del CISO: da figura tecnica a leader strategico nella cybersecurity aziendale

L’evoluzione del ruolo del CISO nel contesto aziendale moderno

In passato, i CISO si occupavano principalmente dell’implementazione di misure di sicurezza e della conduzione di analisi periodiche del rischio. Oggi, invece, ricoprono un ruolo strategico, contribuendo alle decisioni aziendali e guidando l’organizzazione nell’affrontare le sfide della digitalizzazione. Questa trasformazione non è soltanto una reazione all’aumento della complessità delle minacce informatiche, ma anche un approccio…

CISO: gestione del cyber risk aziendale, valutazione minacce informatiche, strategie di mitigazione, Enterprise Risk Management, sicurezza dei dati, compliance normativa e collaborazione con dirigenti aziendali

Il CISO come leader nella gestione del rischio informatico

Il rischio informatico è uno degli aspetti più critici della gestione aziendale moderna, soprattutto in un’epoca in cui la digitalizzazione e la trasformazione tecnologica sono al centro delle operazioni di ogni organizzazione. Per garantire la protezione dei dati aziendali, dei sistemi e delle informazioni sensibili, il Chief Information Security Officer (CISO) gioca un ruolo fondamentale….

cybersecurity aziendale

L’importanza della cybersecurity aziendale: come creare una cultura della sicurezza in azienda

La crescente digitalizzazione delle imprese ha portato numerosi vantaggi, ma ha anche aumentato i rischi legati alla cybersecurity aziendale. Le minacce cibernetiche sono sempre più sofisticate e i dati aziendali, così come quelli dei clienti, sono diventati obiettivi ambiti per i cybercriminali. In questo scenario, è fondamentale che le aziende adottino una cultura della sicurezza…

Consiglio di amministrazione nella Cybersecurity

Il ruolo del Consiglio di amministrazione nella Cybersecurity

Il Consiglio di amministrazione è pronto ad affrontare la minaccia cyber? Gli attacchi informatici non sono più un’eventualità remota, ma una certezza che le aziende devono affrontare quotidianamente. E quando si parla di cybersecurity, il peso delle decisioni non ricade solo sui team IT, ma direttamente sul Consiglio di amministrazione. Oggi, i Board non possono…

Forum ICT Security 2023 – Ecco cosa si sono detti i CISO delle TLC

Forum ICT Security 2023 – Ecco cosa si sono detti i CISO delle TLC

ICT Security Magazine, in veste di organizzatore, esprime profonda gratitudine al caloroso e numeroso pubblico che ha animato questa 21a Edizione del Forum ICT Security. L’evento ha brillato grazie a una schiera di relatrici e relatori esperti che hanno saputo condurre il dibattito sui temi più “caldi”, regalando ai partecipanti una visione nitida sul futuro…

Prepararsi alla cyber guerra in tempo di pace: quali implicazioni per il CISO?

Prepararsi alla cyber guerra in tempo di pace: quali implicazioni per il CISO?

Nonostante i maggiori investimenti nella cybersicurezza e l’aumentata consapevolezza delle aziende sulle cyber minacce negli ultimi tre anni, eventi come ransomware e attacchi alle supply chain non si sono placati, ma sono cresciuti per frequenza e ambito. Quali sono le probabili implicazioni per il CISO e il team di sicurezza all’interno di un’azienda? Quando si…

Cambia la rete, cambia la sicurezza e così anche i team dell’IT

Cambia la rete, cambia la sicurezza e così anche i team dell’IT

Che tu sia un esperto di reti o di sicurezza, un CIO, un CISO o un’altra figura chiave dell’IT, starai certamente impostando – o pianificando – la trasformazione della rete e della sicurezza. Lo testimonia una ricerca* (condotta in ottobre 2021) da cui è emerso come il 99,5% delle aziende europee con oltre 5.000 dipendenti…

L’AI come arma fondamentale nella guerra ai ransomware

L’AI come arma fondamentale nella guerra ai ransomware

Che i ransomware siano oggi la vera minaccia non è più una novità, eppure il verificarsi di attacchi informatici con conseguente richiesta di riscatto a danno di aziende ed enti pubblici continua a fare notizia. Anche se non sempre si conosce se e quale sia stata la cifra estorta, nel 2020 sono finite nel mirino…

Proteggere i lavoratori contro le violazioni dei dati e le minacce Insider: la ricerca di Forcepoint

Proteggere i lavoratori contro le violazioni dei dati e le minacce Insider: la ricerca di Forcepoint

Oltre un terzo dei dipendenti in tutto il Regno Unito, Francia, Germania e Italia ammettono di essere stati coinvolti in una violazione della sicurezza Il leader mondiale della cybersecurity Forcepoint™ oggi ha reso noti i risultati di una nuova ricerca, che mostra che il 35% dei dipendenti in tutto il Regno Unito, la Francia, la…