CISO analizzando dashboard di KPI di cybersecurity con il team dirigenziale, valutando metriche critiche come MTTR e percentuali di patching per ottimizzare la strategia di sicurezza informatica aziendale

Misurare l’efficacia della cybersecurity: KPI per il CISO

In un’epoca in cui le minacce informatiche si evolvono più velocemente delle difese, il ruolo del CISO (Chief Information Security Officer) è diventato centrale per garantire la resilienza digitale dell’organizzazione. Tuttavia, garantire la protezione informatica non significa solo implementare soluzioni tecniche, ma anche misurarne l’efficacia in modo sistematico. Ed è qui che entrano in gioco…

Chief Information Security Officer (CISO) discutendo strategie di cybersecurity con il top management in sala riunioni, presentando dashboard di rischio e metriche di sicurezza a un Consiglio di Amministrazione attento

La comunicazione efficace tra il CISO e il top management

In un contesto aziendale sempre più digitalizzato e interconnesso, la sicurezza informatica è diventata un pilastro strategico. Tuttavia, il valore di una solida postura di cybersecurity dipende non solo dalla tecnologia impiegata, ma anche e soprattutto dalla capacità del Chief Information Security Officer (CISO) di comunicare efficacemente con il top management. Il dialogo tra chi…

Consiglio di amministrazione nella Cybersecurity

Il ruolo del Consiglio di amministrazione nella Cybersecurity

Il Consiglio di amministrazione è pronto ad affrontare la minaccia cyber? Gli attacchi informatici non sono più un’eventualità remota, ma una certezza che le aziende devono affrontare quotidianamente. E quando si parla di cybersecurity, il peso delle decisioni non ricade solo sui team IT, ma direttamente sul Consiglio di amministrazione. Oggi, i Board non possono…