Resilienza informatica. Come giocare d’anticipo sulle minacce informatiche

Resilienza informatica. Come giocare d’anticipo sulle minacce informatiche

Resilienza informatica Da qualche tempo si sta facendo largo il concetto di “resilienza informatica”. Le aziende hanno preso sempre più consapevolezza del valore delle proprie risorse informatiche, nonché dei dati gestiti. Il punto non è più chiedersi se si verrà attaccati, ma quando. Oggi poter rilevare le minacce e neutralizzarle prima che raggiungano i sistemi…

La sicurezza a rischio riscatto e la nuova minaccia dei Ransomware delle cose

La sicurezza a rischio riscatto e la nuova minaccia dei Ransomware delle cose

La Cyber Crime Conference organizzata da ESET rappresenta un appuntamento fondamentale per fare il punto sull’evoluzione del panorama delle minacce informatiche e delle relative contromisure. In un contesto digitale in rapida trasformazione, gli esperti ESET analizzano le sfide emergenti nella sicurezza informatica, concentrandosi sui trend più preoccupanti come la diffusione dei ransomware e le loro…

I Dati… questi Viaggiatori

I Dati… questi Viaggiatori

  Solo una parte dei dati è destinata ad essere residente in un server protetto da attacchi esterni. Ma un’altra parte deve uscire e raggiungere Clienti, Fornitori, Etc. Come proteggerli? Quando si dice che tutte le aziende sono destinate a subire attacchi informatici, che è solo questione di tempo e che dei dati verranno persi,…

Ransomware: cosa sono? Come proteggersi?

Ransomware: cosa sono? Come proteggersi?

Il ransomware è un tipo di malware che cripta i file del computer della vittima, richiedendo un riscatto per sbloccarli. Nato in Russia negli anni ’80, si è diffuso globalmente, causando danni significativi. Le principali vie di infezione sono email di phishing e siti web compromessi. Nonostante la difficoltà nel recuperare i file criptati, la…