Il CISO e la formazione del personale: strategie per rafforzare la sicurezza informatica aziendale contro le minacce cyber

Formazione e sensibilizzazione del personale: responsabilità del CISO

La protezione dei dati aziendali e la sicurezza delle informazioni sono temi cruciali in un mondo sempre più connesso e digitalizzato. Ogni giorno, le organizzazioni affrontano minacce sempre più sofisticate, che variano da attacchi mirati alla compromissione dei sistemi fino a comportamenti che rischiano di violare le normative sulla privacy. La responsabilità di gestire queste…

Le cause di data loss: errore umano, vulnerabilità tecniche e attacchi informatici"

Data Loss Prevention: Cause della perdita dei dati

Questo è il secondo articolo di una serie scritta da Vito Sinforoso, focalizzata sulle soluzioni di Data Loss Prevention e sulla normativa riguardante la privacy e i diritti dei lavoratori. In questo articolo, ci concentreremo sulle cause della perdita dei dati, analizzando l’impatto dell’errore umano, delle vulnerabilità tecniche e degli attacchi informatici. Quanto Conta l’Errore…

Data Breach Investigations Report 2017: Cyber-spionaggio e ransomware in crescita

Data Breach Investigations Report 2017: Cyber-spionaggio e ransomware in crescita

Nel 21% dei casi analizzati, il cyber-spionaggio mette in ginocchio il settore manifatturiero, la pubblica amministrazione e l’istruzione Sempre più frequenti gli attacchi ransomware: ad oggi, sono la quinta tipologia di malware più diffusa Il report compie 10 anni e raccoglie il contribuito di 65 aziende, con 42.068 incidenti di sicurezza e 1.935 violazioni perpetrate…

Un’evoluzione del trojan bancario gugi riesce a bypassare le nuove protezioni di android 6

Un’evoluzione del trojan bancario gugi riesce a bypassare le nuove protezioni di android 6

Il trojan bancario Gugi si evolve per aggirare le nuove misure di sicurezza introdotte da Android 6, mettendo a rischio la sicurezza degli utenti. La variante più recente, Trojan-Banker.AndroidOS.Gugi.c, sfrutta tecniche di ingegneria sociale per ottenere i permessi necessari al furto di credenziali bancarie e dati sensibili. Il malware si diffonde principalmente attraverso SMS fraudolenti…