Cyber Crime Conference 2017 - Aperte le iscrizioni

Cyber Crime Conference 2017 – Aperte le iscrizioni

Verso un Modello di Cyber Difesa Globale 8a Edizione – 11 Aprile 2017 – ROMA L’8a edizione del Cyber Crime Conference si svolgerà il prossimo 11 Aprile 2017 in una location di assoluto prestigio: l’Auditorium della Tecnica, il centro congressi di Confcommercio nel quartiere EUR di Roma. Cresce la consapevolezza del rischio cyber ma emergono puntualmente…

Acecard: il malware per Android che sfrutta l’ingenuità degli utenti

Acecard: il malware per Android che sfrutta l’ingenuità degli utenti

Acecard è un malware Android altamente pericoloso che mira a rubare dati bancari e credenziali personali. Questo trojan evoluto si maschera da app legittime, ingannando gli utenti per ottenere permessi di amministratore. Utilizza tecniche di phishing avanzate per simulare applicazioni popolari come Facebook, WhatsApp e PayPal. Acecard intercetta messaggi e si sovrappone alle app bancarie…

Reso pubblico il codice di Mirai, il malware che attacca tramite l’internet of things

Reso pubblico il codice di Mirai, il malware che attacca tramite l’internet of things

Il recente attacco DDoS al blog dell’esperto di sicurezza informatica Brian Krebs ha rivelato una nuova inquietante frontiera delle minacce cyber. Protagonista dell’attacco è Mirai, un sofisticato malware che sfrutta dispositivi IoT vulnerabili, principalmente telecamere di videosorveglianza con password di default, per creare potenti botnet. Evoluzione di malware precedenti come Bashlite, Mirai si distingue per…

I top trend IT per il 2016 sulla cybersecurity

La cybersicurezza tra i top trend IT per il 2016

La crescita esponenziale degli attacchi informatici, qualitativa e quantitativa, registrata nel corso del 2015 ha contribuito a mantenere alta l’attenzione nei confronti della cybersecurity – tendenza che sicuramente proseguirà anche nel 2016. Durante il processo di adeguamento del proprio modello du business alle nuove esigenze poste dall’economia digitale, le aziende di ogni mercato e dimensione…

Coniugare Cyber Intelligence e ICT Risk Management, la grande sfida dei prossimi anni

Coniugare Cyber Intelligence e ICT Risk Management, la grande sfida dei prossimi anni

Le minacce ICT sono in aumento globalmente, con una finestra di compromissione media di 100 giorni in Italia. Le aziende subiscono attacchi continui mirati a frodi e spionaggio industriale. Per affrontare queste sfide, è necessario un nuovo approccio all’ICT Risk Management che includa monitoraggio continuo, Cyber Intelligence e formazione. Sono essenziali assessment di sicurezza, Vulnerability…

misure di sicurezza informatica contro il cybercrime e gli attacchi hacker

Cyber Security: le nuove sfide degli attacchi informatici

L’evoluzione degli attacchi informatici rappresenta una sfida crescente per la cyber security. Dal furto di dati alle frodi online, gli hacker si stanno orientando verso nuovi obiettivi come dispositivi IoT, smart TV e sistemi di navigazione. La connettività diffusa aumenta i rischi, rendendo vulnerabili anche elettrodomestici e infrastrutture critiche. Il cybercrime, motivato principalmente dal profitto…