Guida completa ACN al ransomware in Italia: minacce emergenti, normative NIS2, governance aziendale e rischi legali del pagamento riscatto per cybersicurezza PMI

Il fenomeno degli attacchi Ransomware alla luce del nuovo rapporto di ACN: nuove tendenze di attacco, strategie e azioni di difesa

Negli ultimi anni, il ransomware si è consolidato come una delle minacce informatiche più gravi a livello globale e nazionale. Questo tipo di attacco, che consiste nel cifrare o sottrarre dati per estorcere denaro alle vittime, continua a evolversi sia per frequenza sia per sofisticazione[1]. In Italia il fenomeno ha raggiunto proporzioni rilevanti: il Rapporto…

NIS 2: prossime scadenze e le sanzioni amministrative per le imprese e le pubbliche amministrazioni

I nuovi adempimenti della normativa NIS 2: prossime scadenze e le sanzioni amministrative per le imprese e le pubbliche amministrazioni

La Direttiva NIS 2, recepita in Italia con il decreto legislativo 138 del 2024, introduce nuovi e stringenti obblighi in materia di cybersicurezza per imprese e pubbliche amministrazioni. La cybersicurezza è l’insieme di attività necessarie per proteggere le reti, i sistemi informativi, ma anche gli utenti di tali sistemi e le altre persone interessate dalle…

settore sanitario, cybersecurity sanità

Cybersecurity nel Settore Sanitario: Minacce, Vulnerabilità e Strategie di Difesa per il 2025

Il settore sanitario è tra i più vulnerabili agli attacchi informatici, con un impatto potenzialmente devastante sulla disponibilità e la sicurezza dei servizi essenziali. Dal gennaio 2022, in Italia si sono verificati in media due eventi cibernetici malevoli al mese contro le strutture sanitarie, e la metà di questi si sono tradotti in incidenti di…

Cybersecurity in Italia: sfide e opportunità secondo Luca Nicoletti dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) - Cybersecurity in Italia

Cybersecurity in Italia: sfide e opportunità secondo l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN)

Nell’intervento di apertura del 22° Forum ICT Security, Luca Nicoletti – Capo del Servizio Programmi Industriali, Tecnologici e di Ricerca dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) – ha offerto un’analisi complessiva delle sfide e delle opportunità nel settore della cybersecurity in Italia. “Come paese e come continente, non possiamo più rimandare la spinta verso l’innovazione”…

Ddl Cybersicurezza: Verso un Futuro più Sicuro attraverso Normative Rafforzate, Resilienza delle PA e Gestione Trasparente degli Incidenti

Ddl Cybersicurezza: Verso un Futuro più Sicuro attraverso Normative Rafforzate, Resilienza delle PA e Gestione Trasparente degli Incidenti

Il Ddl Cybersicurezza, approvato dal Consiglio dei Ministri, mira a rafforzare la sicurezza digitale nazionale. Estende il perimetro di applicabilità, impone nuovi obblighi alle P.A. per aumentare la resilienza cibernetica e introduce sanzioni per la mancata notifica di incidenti. Il disegno di legge rappresenta un passo cruciale verso una gestione più efficace delle minacce informatiche…