Netskope NewEdge: espansione Security Private Cloud, nuove funzionalità per piattaforma Netskope One con servizi SASE, copertura globale in 75 aree geografiche, prestazioni end-to-end e resilienza aziendale

Netskope stabilisce un nuovo standard sui requisiti infrastrutturali per la sicurezza e le reti moderne

Netskope ha annunciato nuovi progressi tecnologici per la sua infrastruttura carrier-grade NewEdge. L’estensione del Security Private Cloud di Netskope, unitamente a nuove funzionalità, vanno a rafforzare Netskope One, piattaforma convergente per la fornitura di servizi critici di sicurezza, rete e analisi. Con la continua espansione di NewEdge, e di servizi come Netskope One Digital Experience Management (DEM), che NewEdge aiuta a fornire, Netskope stabilisce un nuovo standard per la sicurezza e il networking moderni utilizzando un’infrastruttura che soddisfa i requisiti dei clienti per una copertura globale, prestazioni end-to-end e resilienza per mantenere la continuità aziendale contro eventi imprevedibili come calamità naturali e manomissioni di cavi.

Security Private Cloud potenziato per la piattaforma convergente Netskope One

Così come i più grandi fornitori di cloud al mondo distribuiscono nuove infrastrutture in modo flessibile, anche NewEdge è stato progettato per essere scalabile con la possibilità di aggiungere rapidamente data center, aumentare la capacità e garantire che i servizi Netskope One siano sempre attivi e performanti.

A differenza delle alternative disponibili che si basano su cloud pubblici e provider terzi, Netskope ha il controllo diretto sulla sua infrastruttura, con elaborazione del traffico di sicurezza all’edge e tutti i servizi Security Service Edge (SSE) disponibili in ogni area geografica (inclusa la Cina continentale). Tale controllo elimina la necessità di effettuare il backhaul del traffico o di sfruttare POP virtuali (o “fake”) che aggiungono latenza e influiscono negativamente sull’esperienza digitale. Con SLA elevatissimi per disponibilità, elaborazione del traffico ed efficacia della sicurezza, Netskope fornisce alle aziende le garanzie critiche e le prestazioni necessarie per gestire con sicurezza la loro attività.

Gli ultimi aggiornamenti in New Edge includono l’aggiunta di ulteriori nuove aree geografiche (con i data center di Calgary, Helsinki, Lisbona e Praga).

Prosegue inoltre la continua espansione nelle regioni NewEdge esistenti (con i data center di Bogotà, Jeddah, Osaka e New York); il superamento di 75 aree geografiche NewEdge a livello globale, tutte dotate di data center con piena potenza di calcolo, ciascuna con una gamma completa di funzionalità SASE tra cui Cloud Firewall, SWG, CASB in linea, ZTNA, SD-WAN e protezione dei dati e delle minacce; il superamento della copertura per 220 paesi e territori con oltre 200 zone di localizzazione NewEdge, che offrono la stessa esperienza digitale di accesso diretto alla rete, indipendentemente dal data center NewEdge da cui si connettono.

Prestazioni superiori con architettura NewEdge proprietaria

A febbraio 2025, Netskope è stata classificata come 12° partecipante più attivo al mondo all’Internet Exchange (IX) globale, insieme ad alcune delle più grandi aziende del web e del cloud tra cui AWS, Facebook, Google e Microsoft. La partecipazione all’IX quantifica la presenza globale di un provider cloud, oltre a garantire più percorsi di traffico disponibili per ottenere prestazioni e resilienza superiori.

“Con NewEdge che alimenta la piattaforma Netskope One, i clienti Netskope non devono mai sacrificare le prestazioni di rete per la sicurezza e possono contare su una rete con prestazioni carrier-grade”, ha affermato Joe DePalo, Chief Platform Officer, Netskope. “Ciò che i nostri clienti ricevono è un’esperienza utente che è indistinguibile, e persino migliorata, rispetto all’accesso diretto alla rete per praticamente qualsiasi utente sul pianeta. Possono anche essere sicuri del controllo dinamico sul routing del traffico e dell’utilizzo di AI/ML per mitigare in modo proattivo i problemi di esperienza, cosa che altri fornitori SASE, che si basano principalmente sulla fornitura di servizi tramite reti cloud pubbliche, semplicemente non possono offrire”.

www.netskope.com

 

Condividi sui Social Network:

Ultimi Articoli