Le applicazioni "smart" richiedono intelligenza in forma distribuita,
tipicamente macchinari in grado di colloquiare col sistema IT aziendale
e dispositivi IoT (Internet-of-Things).
Purtroppo spesso queste soluzioni sono carenti dal punto di vista della
sicurezza e facilmente manipolabili, con attacchi sia fisici sia logici.
Occorre quindi dotare questi elementi intelligenti di opportune
componenti di sicurezza, tipicamente sono forma di "root-of-trust"
integrate nelle applicazioni e nell'architettura IT.
In questa presentazione si illustreranno le opzioni disponibili a questo
scopo, tra cui quelle prodotte da alcuni progetti europei.