Il Modello Italiano di Contrasto al Cybercrime: dalla Prevenzione all'Azione Giudiziaria


  • Giovanni Melillo, Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo
  • Pasquale Stanzione, Presidente dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali
  • Bruno Frattasi, Direttore dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
  • Luigi Birritteri, Capo del Dipartimento per gli affari di Giustizia
  • Ivano Gabrielli, Direttore del Servizio Polizia Postale per la Sicurezza Cibernetica
  • Moderatrice: Donatella Curtotti, Professore ordinario in Diritto processuale penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Foggia

La pervasività delle minacce cyber e la loro crescente sofisticazione richiedono un approccio sistemico e multilivello, orientato al rafforzamento della resilienza dell'intero sistema Paese. La tavola rotonda esplora l'ecosistema italiano di contrasto al cybercrime, evidenziando l'interazione tra gli aspetti preventivi, investigativi e giudiziari. Attraverso le prospettive dei principali attori istituzionali, verranno analizzate le strategie nazionali, le metodologie operative e le sfide future nella lotta al crimine informatico. Particolare attenzione sarà dedicata all'integrazione tra competenze tecniche e giuridiche e all'equilibrio tra sicurezza e diritti fondamentali.