Bringing Vulnerability Management to the Next Level
Introducing Qualys VMDR® – Vulnerability Management, Detection and Response. An all-in-one cloud-based app for a true risked-based vulnerability management program. qualys.com/tryVMDR
Introducing Qualys VMDR® – Vulnerability Management, Detection and Response. An all-in-one cloud-based app for a true risked-based vulnerability management program. qualys.com/tryVMDR
Un’occasione per testare le proprie abilità di cybersecurity in un contesto stimolante e competitivo I prossimi 9 e 10 giugno 2021 si svolgerà, in formula interamente online, il SANS Italy Capture the Flag. All’evento, gratuito previa registrazione, potranno iscriversi fino a 500 persone: un’opportunità di learning by doing rivolta a professionisti della sicurezza informatica o…
Chi lavora nel campo della sicurezza informatica può perdere di vista un dato importante ma spesso trascurato: nella battaglia che mira a colpire dati e i sistemi, stanno vincendo i buoni. Migliaia di breach vengono tentati ogni giorno e nonostante ciò i responsabili della protezione da questi attacchi sono talmente efficienti da costringere i loro…
L’identificazione e la condivisione di metodi e metriche quanto più possibili oggettivi potrebbero rappresentare gli elementi adeguati a creare fiducia tra i soggetti della filiera. Il contesto normativo e culturale L’information security sta guadagnando sempre più una posizione di rilievo nell’ambito delle attività di gestione delle organizzazioni. Ma l’operatività in campo dimostra come troppo spesso…
Con un panorama di minacce che prende sempre più di mira applicazioni cloud e dispositivi endpoint per fare breccia nelle reti aziendali, le aziende devono estendere la tradizionale sicurezza incentrata sulla rete oltre il perimetro, concentrandosi sull’utente, per proteggere utenti e dispositivi, sempre, ovunque si trovino. Dipendenti, fornitori, visitatori e i relativi dispositivi entrano ed…
Introduzione Di solito quando una nuova architettura e tecnologia vengono inserite nel mercato, le persone pensano ai vantaggi e all’innovazione trascurando un aspetto molto importante: la sicurezza informatica della nuova soluzione. Questo non è però un aspetto peculiare dell’informatica, ahimè è valido in generale in molti contesti. Un esempio è la F1, infatti le norme…
Nel mondo d’oggi il dato digitale è oramai un patrimonio prezioso da preservare e difendere più che mai, visti i forti mutamenti in atto in cui vengono abbattuti confini e barriere protettive per consentire una maggior fruibilità delle informazioni ovunque ci si trovi e mediante qualsiasi strumento. Questo ha portato a riconsiderare il forte connubio…
Tra il 2020 e il 2023, secondo IDC i progetti di trasformazione digitale riceveranno finanziamenti per un totale di 6,8 trilioni di dollari a livello globale. La trasformazione digitale è un termine che può essere applicato a una vasta gamma di progetti, ma per tutti questi progetti di trasformazione sarà necessario ripensare le architetture di…
Abbiamo in precedenza proposto alcune basi per un chiarimento di massima ed iniziale sull’argomento. Vediamo ora quali sono le mille domande e i mille accertamenti che ci si potrebbe porre sui due aspetti enunciati: Sicurezza della Infrastruttura Fisica e Digitale. Sicurezza della Infrastruttura Fisica Come è organizzata la sicurezza perimetrale e dell’edificio: ci sono responsabili…
27 maggio 2021 – Ore 11:00 Managed Threat Response – Affrontare i cambiamenti nello scenario delle cyber minacce con un nuovo approccio alla sicurezza ed alla digital forensics La proliferazione di dispositivi connessi alla rete e la continua evoluzione delle cyber minacce hanno un impatto negativo sull’efficienza dei controlli di sicurezza delle informazioni e della…
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di ICT Security Magazine