E’ possibile una Governance e un Controllo dell’AI?

E’ possibile una Governance e un Controllo dell’AI?

La governance è una parola complicata e un po’ fumosa perché essa include tutti i processi di governo aziendali. È il modo in cui le regole o le azioni sono strutturate, mantenute e regolamentate compreso il modo in cui viene assegnata la responsabilità. La governance dell’AI implica che l’AI è spiegabile, trasparente ed etica. Queste…

Cybersecurity e P.A., i principali attacchi del 2022

Cybersecurity e P.A., i principali attacchi del 2022

Le Pubbliche Amministrazioni sono state fra i principali bersagli del crimine informatico nel 2022. Enti nazionali e locali, aziende pubbliche (o partecipate da capitali pubblici) e fornitori privati di pubblici servizi affrontano già da diversi anni una trasformazione digitale dirompente, oggi ulteriormente impulsata dalle rilevanti risorse previste nel PNRR che destina alla missione “Digitalizzazione, innovazione…

Guerra digitale: il gruppo russo Trident Ursa non interrompe le sue attività cyber

Guerra digitale: il gruppo russo Trident Ursa non interrompe le sue attività cyber

Trident Ursa: minaccia avanzata persistente della Russia contro il dominio cibernetico dell’Ucraina Dalla pubblicazione dell’ultimo blog di Unit 42, a inizio febbraio, dedicato al gruppo APT Trident Ursa (alias Gamaredon, UAC-0010, Primitive Bear, Shuckworm), l’Ucraina e il suo dominio cibernetico hanno dovuto affrontare minacce sempre più gravi da parte della Russia. Il Servizio di sicurezza…

Password solida? Non basta a proteggere il tuo account!

Password solida? Non basta a proteggere il tuo account!

L’importanza di una password solida viene spesso sottolineata dalle risorse di settore e dagli addetti ai lavori in ambito cybersecurity. Indubbiamente, si tratta di uno degli argomenti fondamentali per garantire la sicurezza dei propri account; detto questo, sarebbe erroneo considerarlo l’unico, come una sorta di “proiettile d’argento” risolutivo in qualsiasi contesto. L’arrivo della pandemia e…

InsurTech e Cybersecurity: temi appetibili per il mondo delle startup

InsurTech e Cybersecurity: temi appetibili per il mondo delle startup

Il settore assicurativo è tradizionalmente affezionato a diversi strumenti informativi ormai di ampia diffusione, tra cui i noti portali di comparazione dinamica di prodotti e prezzi dei servizi offerti dalle varie compagnie, con particolare fattore di successo per quelle tipologie di compagnie in grado di offrire prodotti esclusivamente in modalità online. Se è pur vero…

Industrial Cybersecurity: Digital Twins

Industrial Cybersecurity: Digital Twins

La sicurezza dei processi industriali è diventata assolutamente centrale per le economie contemporanee, stimolando la ricerca di soluzioni utili a migliorare le strategie di attacco e difesa – tra cui l’impiego di Honeypot o Digital twins – per mettere in sicurezza ambienti e infrastrutture critiche. Il diffondersi di Cyber-Physical Systems (CPS) all’interno delle linee di…

Anticipare la cybersecurity del 2023: 8 previsioni

Anticipare la cybersecurity del 2023: 8 previsioni

Il rischio informatico sarà un criterio fondamentale per la selezione dei fornitori Con l’aumento del rischio di attacchi alla supply chain, fattori come la resilienza informatica, la valutazione della vulnerabilità e il livello di assicurazione informatica diventeranno parte dei criteri di selezione di nuovi fornitori. Sarà fondamentale classificarli in base alla postura di rischio e…

Cybercriminali, per sconfiggerli devi conoscerli

Cybercriminali, per sconfiggerli devi conoscerli

“Conosci il tuo nemico”. Questa antica frase del generale cinese Sun Tzu riguardava la guerra fisica, ma è valida ancora oggi per il mondo online. Se vuoi proteggere i tuoi asset digitali, è fondamentale conoscere in che modo i tuoi nemici, gli hacker malintenzionati, potrebbero attaccarli. Questa esortazione descrive appieno l’obiettivo del “Software Vulnerability Snapshot“,…

Fake News Detector, identificare le notizie fasulle in maniera automatica

Fake News Detector, identificare le notizie fasulle in maniera automatica

“Combattere le fake news è come battersi contro un’Idra a più teste mentre si nuota in uno tsunami di melma”. Così disse Govindraj Ethiraj, giornalista e imprenditore di nazionalità Indiana che si batte quotidianamente contro questa piaga. Proprio le “Fake News” infatti, presenti al giorno d’oggi in grande scala, sono un fenomeno che ha da…

Data governance in sanità: la posizione del Garante Privacy

Data governance in sanità: la posizione del Garante Privacy

La gestione dei dati sanitari implica scelte estremamente complesse, perché impone l’obbligo di contemperare fra loro diversi valori fondamentali. Da un lato il diritto alla salute, enormemente agevolato dalle innovazioni tecnologiche che consentono servizi più efficienti e diffusi; dall’altro la riservatezza delle relative informazioni personali, a cui è unanimemente riconosciuto il rango di dati “ultrasensibili”….