Data manager: ruolo chiave per la gestione del ciclo di vita dei dati e la compliance GDPR nelle organizzazioni

Il data manager: la vera necessità del GDPR

Il data manager emerge come figura cruciale per la gestione del ciclo di vita dei dati nelle organizzazioni moderne. Questo articolo esplora il ruolo chiave del data manager nell’applicazione dei principi del GDPR, evidenziando le differenze con altre figure professionali come il DPO e l’IT Manager. L’interpretazione del testo di una norma è un processo…

Età del consenso digitale secondo il Regolamento Privacy Europeo e misure di Facebook per la sicurezza dei minori online

Minori e social network alle soglie del Regolamento privacy europeo: i nuovi strumenti di Facebook per la verifica del consenso genitoriale

Di ritorno dall’EMEA Child Safety Summit, tenutosi a Dublino il 18 e 19 aprile, sono sicuramente molti gli spunti da portare a casa e di cui discutere. Uno dei temi più interessanti, però, vista l’imminenza del 25 maggio che porterà con sé l’applicabilità del Regolamento privacy europeo, è quello relativo all’età del consenso digitale dei…

Armi cibernetiche, Operazioni Cyber Difensive, Offensive e di Raccolta Informazioni per la Military Cyber Intelligence

Military Cyber Intelligence – Armi cibernetiche e strategie di difesa per la Sicurezza Nazionale

Dopo aver illustrato il concetto di Cyber Intelligence, il suo ruolo ed il suo potenziale nel precedente articolo, ci occuperemo questa volta di analizzare il suo impiego in ambito militare, per trattare poi nei prossimi quello in campo industriale e nel sistema paese. Le radici storiche dell’intelligence militare L’intelligence è una parte fondamentale nelle strategie…

Rappresentazione grafica degli algoritmi di scambio chiavi per la sicurezza dell'internet of things, inclusi Diffie-Hellman e ECDH

Internet of Things: protocolli e criticità nella sicurezza di rete (Seconda parte)

Oggi quando si parla di Internet si tende a considerare la rete come un insieme informe di connessioni e contenitori di informazioni. Il web rappresenta la biblioteca, l’archivio video e l’album fotografico personale del XXI secolo. Con la nascita e la diffusione di Internet of Things, la rete Internet non è solo il mondo delle…

Come approcciare Business Continuity e Cybersecurity sinergicamente

Come approcciare Business Continuity e Cyber Security sinergicamente

La cybersecurity e il business continuity management sono essenziali per la resilienza aziendale. Integrando queste strategie, le organizzazioni possono prevenire e gestire efficacemente gli attacchi informatici, garantendo la continuità operativa. Un Business Continuity Plan (BCP) ben strutturato, che includa scenari di cyber risk, permette di ridurre i tempi di ripristino e i costi associati a…

rocesso di data mining KDD con fasi di preprocessing, processing e postprocessing per l'estrazione di conoscenza dai dati

Il data mining

Viviamo in un mondo in cui qualsiasi cosa, in qualsiasi momento, viene convertita in dato: ogni condivisione, like, telefonata, tweet, click del mouse, genera molti e molti dati. I dati possono avere qualsiasi natura: numeri, caratteri, testo, pagine web, immagini, video, e costituiscono l‘aspetto centrale di qualsiasi attività in ricerca, negli affari, nell’industria, nel marketing,…

Gamification nella sicurezza informatica: livelli e punti nel sito web Sigaro Toscano per coinvolgere gli utenti

Gamification e cyber security

Oggi i dipendenti delle aziende sono diventati sempre più l’anello debole nella difesa contro gli attacchi informatici. La regola base del buon senso non può essere l’unico elemento di difesa contro tecniche di attacchi sempre più sofisticate. Inoltre gli attacchi provengono spesso da vere e proprie organizzazioni strutturate, di natura criminale o di natura governativa ostile,…

Cyber Crime Conference 2018 – Comunicato Post Evento

Cyber Crime Conference 2018 – Comunicato Post Evento

Più di 1000 ospiti hanno attraversato l’Auditorium della Tecnica in un’intensa giornata di confronto e approfondimenti sui temi più attuali della sicurezza informatica: sono da record i numeri della Cyber Crime Conference 2018, di cui lo scorso 18 aprile ha avuto luogo una riuscitissima nona edizione. Ad aprire il programma è stata una Tavola Rotonda…

Schema d'infezione del bootkit Pitou su Windows 10 a 64-bit: dal BIOS al kernel

I Bootkit non sono morti, il ritorno di Pitou!

Negli ultimi mesi del 2017 è stato riscontrato in circolazione un bootkit chiamato Pitou. Il suo picco di infezione è stato monitorato tra il mese di settembre 2017 e gennaio 2018, dove sono stati individuati alcuni dropper che installavano il bootkit Pitou. Introduzione al bootkit Pitou: evoluzione e diffusione Pitou non è un bootkit di…

Cyber security: il valore della protezione dei dati con BooleBox

Cyber security: il valore della protezione dei dati con BooleBox

Da una parte ci sono i numeri, che fanno registrare un trend in aumento, rispetto alla sottrazione di dati, alla manipolazione di e-mail a danno di piccole o grandi aziende. L’ultimo rapporto Clusit 2018 sulla sicurezza ICT parla di un miliardo di persone colpite, nel 2017, da attività di criminalità informatica, 500 miliardi di costi,…